Elena Ferrante lascia il Guardian
Domenica 12 Gennaio Elena Ferrante interrompe la collaborazione con il The Guardian. Questa settimana tutti i libri della tetralogia sono tra i libri più venduti
Domenica 12 Gennaio Elena Ferrante interrompe la collaborazione con il The Guardian. Questa settimana tutti i libri della tetralogia sono tra i libri più venduti
L’Italia è stata capitale europea e mondiale dell’arte e della cultura, Roma è stata la capitale di un impero che abbracciava tutto il mondo conosciuto allora. Ha dato al mondo il Rinascimento e le basi della moderna cultura occidentale…
Finalista del National Book Award in Inghilterra e con spunti d’attualità molto interessanti, arriva in Italia “Prendi la mia vita” di Lottie Moggach, edito da Nord. Per il “The Guardian” si tratta di uno dei migliori esordi dell’anno…
Da Vladimir e Véra Nabokov a Mark Twain e Olivia Clemens, ecco le storie d’amore più chiacchierate e invidiate del mondo letterario
Per esempio, leggendo ”1984” non vi siete mai chiesto in quanto tempo, e come, George Orwell ha scritto questo grande capolavoro della letteratura? Come ve lo immaginate al lavoro? Sicuramente a loro favore non avevano tutta la nuova tecnologia, ma facevano…
Li abbiamo letti, li abbiamo apprezzati e forse ce ne siamo innamorati proprio perché in quei romanzi l’eroe era uno di noi: sì, un booklover. Chi l’avrebbe mai detto che alla fine di tutto sarebbe stato Bastian a decidere le sorti…
Una recente indagine ha rivelato come sia pratica comune quella di sostenere di aver apprezzato determinati libri che in realtà non si sono mai letti
Da Vladimir e Véra Nabokov a Mark Twain e Olivia Clemens, ecco le storie d’amore più chiacchierate e invidiate del mondo letterario
La notizia della morte del grande scrittore Gabriel Garcia Marquez ha presto fatto il giro del mondo, , costringendo in tarda serata le redazioni dei quotidiani a rivedere le proprie pagine…
È Donna Tartt con ”Il cardellino” ad aggiudicarsi il Premio Pulitzer per la narrativa 2014. Lo ha annunciato ieri il comitato organizzatore, che come ogni anno ha assegnato il riconoscimento ambito in particolare nel campo del giornalismo…
Quando si pensa ad una biblioteca pubblica, generalmente vengono in mente vecchi scaffali impolverati e disordinati. Le biblioteche sono spesso infatti considerate antiche e in gran parte inutili…