Teatro
"Mi sento male, portatemi a Napoli". Queste furono le ultime parole di Totò, una delle maschere più popolari e amate, nato il 15 Febbraio 1898
Finale stravolto nella Carmen del regista Leo Moscato in scena al Teatro del Maggio Musicale fiorentino. Polemiche a Teatro e sui social
Oggi il mondo delle lettere ricorda l’anniversario della scomparsa della straordinaria Natalia Ginzburg, nata a Palermo nel 1916
Lo spettacolo condurrà lo spettatore nei cupi territori di Scozia per conoscere da vicino la bramosia di potere dei protagonisti principali
Proprio oggi nasceva l'attore, drammaturgo, regista, scrittore e poeta leccese tra i più incisivi del panorama post-bellico italiano
Prendendo spunto dall'opera di Achille Campanile, una lucida analisi su quanto sia necessario un manuale d’istruzioni "per eludere distruzioni, morali, di chi della grammatica ha fatto il suo credo"
Giusy Versace porta in scena il 14 giugno al Manzoni di Milano la sua vita in uno spettacolo diretto dal regista Edoardo Sylos Labini, accompagnata dal ballerino Raimondo Todaro
La storia del teatro ci riporta indietro nei secoli alla scoperta dell'evoluzione dell'umanità
Un approfondimento sulla più celebre pièce teatrale di Dario Fo, "MisteroBuffo", una delle opere più importanti del suo corpus drammaturgico
Proprio oggi, 16 marzo, ci lasciava l'attore, drammaturgo, regista, scrittore e poeta leccese Carmelo Bene