storia
Tra miti e leggende, scopriamo gli eventi storici per cui si è scelto di celebrare la Festa della Donna proprio l'8 marzo
Angela Davis è passata alla storia come simbolo del femminismo e dell'uguaglianza, tanto che ancora oggi continua a combattere e sostenere gli ideali di uguaglianza
Giovanna d'Arco fu colei che liberò la città di Orléans dagli inglesi durante la Guerra dei Cent'Anni, e poi bruciata al rogo per eresia
Una delle maggiori interpreti femminili della storia del cinema italiano, Anna Magnani è stata una figura emblematica del neorealismo nostrano. Ecco le sue interpretazioni più emozionanti
Oggi è venerdì 17 e, per i superstiziosi, è davvero un brutto giorno. Infatti il numero 17, abbinato al giorno venerdì, è ritenuto particolarmente sfortunato in Italia e altri paesi di origine greco-latina
Quando fu fondata Roma? Queste e altre domande in questo test di storia. 7 domande per misurarvi su una materia a volte amata, a volte odiata sui banchi di scuola
Il 10 febbraio ricorre il giorno del ricordo, in memoria delle vittime dei massacri delle foibe. Per l'occasione, vi proponiamo una profonda poesia di Bertolt Brecht, "Domande di un lettore operaio".
“Livia Drusilla. Una biografia ritrovata”, il libro per riscoprire l’anima della dinastia dei Cesari
Nel giorno in cui Livia Drusilla avrebbe compiuto gli anni, riscopriamo la sua importante figura attraverso il libro di Paolo Biondi.
"Dracula" di Bram Stoker uscì il 26 maggio del 1897. Vediamo insieme alcune curiosità che non tutti sanno sull'opera dell'autore irlandese
Il conflitto israelo-palestinese è uno dei più dibattuti e complessi al mondo, coinvolgendo aspetti politici, storici, sociali e culturali. Ecco 3 film che ne parlano.