sport
Celebrato nella città greca di Olimpia in onore di Zeus, questo grandioso evento sportivo alimenta ancora oggi sogni e leggende. Scopriamo l'origine della parola Olimpiadi in questa breve panoramica sulla storia delle edizioni antiche.
Il motto olimpico adottato dal CIO sin dalla sua fondazione nel 1894, sebbene utilizzato per la prima volta alle Olimpiadi di Parigi del 1924, era: Citius, Altius, Fortius. 100 anni dopo scopriamone la genesi e l'evoluzione nel tempo.
Netflix in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2024 di Parigi celebra lo sport con storie di atleti che ispirano e uniscono
La sfarzosa cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024 è stata lo spunto per riprendere le riflessioni di Pasolini riguardo allo sport come spettacolo, sempre più orientato verso la commercializzazione e l’immagine, e alla sua autenticità.
Scopri i versi d'autore di Giacomo Leopardi che rendono omaggio allo sport, esaltando coloro che in passato si prendevano cura di mente e corpo anche per difendere la propria patria
Per entrare in clima olimpionico, vi suggeriamo "Dream Team", la docuserie sul Dream Team statunitense protagonista alle Olimpiadi del 1992. Consigliata a chiunque ami le storie di trionfo e ispirazione.
In occasione dell'inizio delle Olimpiadi, vi suggeriamo 10 frasi indimenticabili ricordano il vero significato delle Olimpiadi e possono fungere da guida per affrontare le sfide con coraggio e passione.
Analizziamo il celebre motto di Pierre De Coubertin, conosciuto per essere stato il fondatore dei moderni Giochi Olimpici. Una frase che va oltre lo sport e che ci insegna i valori della lealtà e della sportività, da applicare in tutti i campi della vita.
In occasione dell'inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024, ecco una serie di libri da leggere che raccontano il mondo dello sport e fanno entrare nel mood dei giochi olimpici
Il libro restituisce al lettore il ritratto fedele di Sinner, l'uomo, oltre il campione di tennis che sta facendo appassionare il pubblico italiano e non solo