Shoah
Scopri tutta la bellezza dei versi di Aprile di Anna Frank, uno stimolo a guardare alla felicità e alla speranza anche nei momenti più bui della vita.
In occasione della Giorno della Memoria istituito per ricordare le vittime della Shoah, vi proponiamo 5 libri indispensabili per conoscere una delle pagine più tristi della nostra storia.
Ce la racconta Filippo Boni, scrittore e giornalista, autore del libro "Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz ", un memoir sconvolgente che racconta la storia di Oleg Mandić.
Simbolo di libertà e speranza, la farfalla che dà il titolo alla poesia di Pavel Friedmann racconta il dolore delle vittime della Shoah.
Il Giorno della Memoria è la ricorrenza nazionale per ricordare l’orrore della Shoah. Ecco frasi e degli aforismi che invitano a riflettere per non dimenticare
In occasione del "Giorno della Memoria", scopri cosa significa vivere "La paura", attraverso i versi della poesia della dodicenne Eva Picková.
In occasione della Giornata della Memoria ecco le poesie sulla Shoah più celebri ed emozionanti per non dimenticare l'orrore dell'Olocausto.
In occasione della "Giornata della Memoria", scopri il segreto della felicità e dell'essere felici grazie alla frase di Anna Frank tratta dal suo "Diario".
Crematorio Freddo di Jozsef Debreczeni è un’opera potente e commovente, capace di trasportare i lettori in uno dei capitoli più oscuri della storia dell’umanità.
In occasione della "Giornata della Memoria", vivi la cruda realtà di "Auschwitz", la poesia sulla Shoah di Salvatore Quasimodo che ci spinge a non dimenticare.