Arthur Conan Doyle racconta l’amore con John e Mary Watson
Sir Arthur Conan Doyle aggiunge del romantico nella serie di avventure di Sherlock Holmes raccontando l’amore tra John e Mary Watson
Sir Arthur Conan Doyle aggiunge del romantico nella serie di avventure di Sherlock Holmes raccontando l’amore tra John e Mary Watson
Sherlock Holmes, opera del grande scrittore Sir Arthur Conan Doyle, è uno dei personaggi più famosi della letteratura inglese e mondiale
Enola Holmes, il film incentrato sulla sorella del celebre detective privato Sherlock Holmes è disponibile sulla piattaforma digitale con protagonista l’attrice Millie Bobby Brown di Stranger Things
Scopriamo in base al tuo segno zodiacale quale dei personaggi della letteratura sarebbero più adatti per stare al tuo fianco
Scopri con questo test quale coppia di amici rispecchia al meglio il rapporto con il tuo migliore amico
Si deve alla penna di Arthur Conan Doyle l’invenzione del personaggio di Sherlock Holmes. Ecco i romanzi per conoscerlo da vicino
Ci sono autori che hanno scritto opere tanto grandi da mettere in ombra qualsiasi altro scritto sia venuto dopo. E’ il caso di Conan Doyle con Sherlock Holmes
Per celebrare il martedì grasso ecco i dieci travestimenti più “a effetto” ispirati a grandi personaggi maschili della letteratura. In seguito quelli femminili
Dai sagaci Holmes e Watson all’amore passionale tra Catherine Earnshaw e Heatchliffe, vi presentiamo cinque tra le coppie letterarie più belle
Benché non succeda sempre, alcuni personaggi arrivano a superare la fama dei loro creatori. Succede quando un grande scrittore partorisce
Non sempre la stesura di un romanzo può comportare mesi – se non anni – di ricerche, tentativi, ripensamenti. A volte può avvenire tramite un’ispirazione improvvisa, o una vera e propria corsa contro il tempo..
Se state organizzando un viaggio a Londra, prendete carta e penna e segnatevi queste tappe per il vostro tour culturale
Da Sherlock Holmes e Watson a Huckleberry Finn e Tom Sawyer, ecco le dieci amicizie più forti e sincere che hanno appassionato i lettori di tutti i tempi
Ecco l’elenco degli uomini, delle donne e dei bambini della letteratura con cui vorremmo condividere il nostro pranzo natalizio…
È facile pensare che scrivere un romanzo sia un arduo e lungo processo da affrontare tra mille indecisioni e avversità. Sappiamo che Margaret Mitchell impiegò dieci anni per scrivere ”Via col vento”, e che Tolkien ce ne mise ben sedici per la Trilogia dell’Anello…
Fino al 12 aprile 2015, per tutti gli amanti dei libri gialli e in particolare di Sherlock Holmes, al Museo di Londra sarà possibile visitare una mostra che racconta a 360° il celebre personaggio e la sua vita, attraverso le…
I ”gialli” della letteratura sono ricchi di personaggi famosissimi che oggi sono entrati nell’immaginario collettivo. Quando si parla di detective in letteratura, a molti di voi, sicuramente verrà in mente il Commissario Montalbano…
Molti amanti dei libri la conosceranno già bene, altri magari ci vivono o ci hanno vissuto un periodo della propria vita, alcuni la immaginano così come viene fuori dalle pagine dei tanti libri in cui è descritta…
Dagli aromi di Hogwarts, la celeberrima Scuola di Magia di Harry Potter, a quelli di bosco della saga “Outlander”, ecco le candele che ricreano i profumi delle grandi storie letterarie in casa nostra
Ameremmo così tanto i protagonisti delle straordinarie avventure che viviamo grazie ai nostri libri, personalità eccezionali distanti anni luce dalle nostre vite ordinarie, se non avessero anche loro qualche punto dolente che ci convince che sì, forse anche loro sono un po’ come noi, umani?…
Uno dei più celebri personaggi della storia della letteratura, il detective Sherlock Holmes, è diventato patrimonio comune. Così ha decretato qualche giorno fa una sentenza della corte di Chicago: un caso che ha molte implicazioni per tutte le grandi figure d’invenzione letteraria del Novecento, su cui si sofferma Roberto Brunelli su Repubblica…
Non è soltanto un buon amico e compare, ma anche una persona pronta a intervenire in aiuto del suo compagno in qualsiasi circostanza e il suo tratto principale è l’estremo altruismo. Esiste nella realtà qualcuno così? Di certo esiste in letteratura, dove da sempre ricopre uno dei ruoli chiave della storia: quello del personaggio spalla…
Amano la psicologia dei protagonisti, ne apprezzano intuito, coraggio e ironia, ritengono che il genere giallo sia uno dei più affascinanti il letteratura. Per 8 appassionati di lettura su 10 (79%), i cosiddetti booklovers, Sherlock Holmes è il detective più amato nella letteratura gialla…