scuola
Quest’anno Libri come, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura, al suo sesto appuntamento presso l’Auditorium di Roma ha come tema centrale’ La scuola’ e i suoi maestri. Puntuale come sempre a questa manifestazione che è da considerarsi a tutti gli effetti la ‘festa’ del libro interviene anche Andrea Camilleri...
La Buona Scuola diventa Legge. Con 277 voti a favore e 173 contrari, l’Aula della Camera ha definitivamente approvato la riforma della scuola. In quattro si sono astenuti...
''Far ripartire l'Italia dalla scuola''. E' quanto affermato da Renzi nel corso dell’evento organizzato all’Auditorium di via Palermo per festeggiare l’anniversario del suo governo e presentare la scuola che verrà, il decreto-legge e la legge delega che promettono di rivoluzionare la scuola italiana...
Scatenare la passione per i libri usando la voce, coinvolgendo i ragazzi con delle Giornate-Gioco nelle Scuole. Parte #BookSound, il progetto di promozione della cultura della lettura rivolto alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado organizzato da LaAV - Letture ad Alta Voce, Libreria Leggere e Marcos y Marcos e sostenuto da Libreriamo...
Ricercano un'opportunità lavorativa immediata o preferiscono aprirsi opportunità di studio all'estero. Oltre sei studenti delle superiori su 10 (64%) afferma di non essere interessato al tema orientamento...
Stanziare un miliardo per la scuola, e tre miliardi a regime, per stabilizzare quasi 150 mila precari e dotare ogni istituto di un organico funzionale di docenti. E’ questa la principale “mossa” che rientra all’interno de “La buona scuola”...
“ll rapporto Ocse 'Uno sguardo sull'Istruzione 2014' diffuso oggi conferma ancora una volta il calo degli investimenti nel settore scolastico'. Inizia così l'intervento di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti...
Ritorno dalle ferie con sorpresa per le famiglie italiane: quest’anno la spesa per l’acquisto del materiale scolastico per i propri figli aumentera’. Per piu’ di 7 famiglie su 10 (72%) e’ scattato l’allarme 'Caro Libri'...
Continua a prendere forma il pacchetto “rivoluzionario” della scuola portato avanti, da qualche settimana, dal Premier Matteo Renzi e dal ministro dell’Istruzione Stefania Giannini: sì alla meritocrazia e no alle supplenze che, come sottolinea Giannini...
Informatica già dalle elementari, connessioni internet velocissime, geografia, arte e musica ritornano in auge. Queste sono solo alcune delle novità che gli studenti troveranno sui banchi di scuola con il rientro a settembre