Salvador Dalí e Amanda Lear, una folle storia d’amore
Tra Amanda Lear e Salvador Dalì ci fu una storia d’amore durata più di sedici anni. Tra loro 40 anni di differenza ma un’incredibile affinità
Tra Amanda Lear e Salvador Dalì ci fu una storia d’amore durata più di sedici anni. Tra loro 40 anni di differenza ma un’incredibile affinità
La frase del giorno è “Non aver paura della perfezione: non la raggiungerai mai”, pronunciata da Salvador Dalì e ripresa nel libro “Autoinganni. Per non essere più vittime dei tranelli che ci costruiamo da soli”
Prorogata fino al 25 aprile la mostra virtuale immersiva presso la Cattedrale dell’Immagine di Firenze che esplora l’universo onirico immaginario di Salvador Dalí
Per farvi entrare ancora di più nell’atmosfera natalizia abbiamo pensato di proporvi 10 opere d’arte che rappresentano il Natale nel corso dei secoli
La vita del pittore Salvador Dalí, surreale creatore di mondi onirci, è stata segnata fin dal principio dalla stranezza e dalla genialità
Matera, capitale europea della cultura 2019, ospita tra i suoi Sassi una mostra con le sculture di Salvador Dalí
La Grande Arte al Cinema inaugura il nuovo cartellone del 2018 e celebra l’anniversario della morte di uno degli artisti più fantasiosi, irruenti, imprevedibili del ‘900, esplorandone la vita, le opere
Nuove e preziose testimonianze del lavoro artistico di Dalí tratte dall’archivio Jean Clemmer saranno esposte alla Fondazione Sozzani di Milano
“La gelosia degli altri pittori è stata sempre il termometro del mio successo”. Un successo, quello dell’immenso Salvador Dalì, che fu effettivamente travolgente
Nasceva l’11 maggio 1904 a Figueres il padre del surrealismo, Salvador Dalì. Poliedrico e geniale Dalì fu uno dei più grandi artisti del XX Secolo
Les Diners de Gala è il ricettario ricco di illustrazioni scritto da Salvador Dalì e sua moglie Gala stampato per la prima volta nel 1973
Nel 1969 la Press-Random House di New York pubblicò una tiratura di Alice in Wonderland corredata dalle illustrazioni di Salvador Dalì
A Dicembre, che avrà il suo culmine con il periodo natalizio, saranno molte le mostre inaugurate nelle maggiori città italiane: da Dalì ai grandi capolavori del Rinascimento
Il pizzaiolo Masà ci spiega come nascono le sue PizzArte, create attraverso l’incisione dopo la cottura della pizza ed ispirate ad artisti come Salvador Dalì e Frida Kahlo
Fino al 30 aprile alla galleria Pisacane Arte da non perdere le importanti collezioni grafiche
L’evento nel centro storico di Pesaro ai Musei Civici di Palazzo Mosca, a Casa Rossini e allo Scalone Vanvitelliano
In occasione del 750° anniversario dalla nascita di Dante Alighieri, La Fondazione Ambrosiana organizza a Firenze una mostra sulla Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí. L’esposizione si focalizza su una serie di 100 illustrazioni che Dalí ha creato traendo ispirazione dal celebre poema epico di Dante.
“Stardust”: è questo il titolo della mostra che al PAC di Milano celebra uno dei più apprezzati fotografi al mondo, David Bailey. Attraverso più di 300 immagini si ripercorre l’attività del fotografo londinese…
“Stardust”: è questo il titolo della mostra che al PAC di Milano celebra uno dei più apprezzati fotografi al mondo, David Bailey. Attraverso più di 300 immagini si ripercorre l’attività del fotografo londinese riconosciuto come…
Ultimi 4 giorni (22, 23, 24 e 25 gennaio) per visitare “Picasso e la modernità spagnola”. La mostra, dedicato a Pablo Picasso, uno dei più grandi maestri della pittura del XX secolo in programma a Palazzo Strozzi a Firenze, resterà eccezionalmente aperta fino alle ore 23.00…
L’attuale Casa-Museo di Port Lligat era la residenza di Salvador Dalí, il luogo in cui normalmente visse e lavorò fino al 1982, anno in cui si trasferì al Castello di Púbol dopo la morte di Gala. A pochi minuti dalla dimora paterna di Cadaques…
La mostra ”Picasso e la modernità spagnola” nasce grazie alla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, uno dei musei d’arte moderna e contemporanea più importanti d’Europa…
Ha inaugurato il 6 settembre presso il V&A Museum di Londra la prima retrospettiva dedicata a Horst P. Horst, creatore di immagini che trascendono la moda e il tempo. Horst ha fotografato grandi icone della moda e del cinema…
Romanticismo, realismo, cubismo, astrattismo…le correnti artistiche sono davvero molte, come i pittori che sono diventati importanti grazie alle loro opere straordinarie. Se doveste scappare su un’isola deserta con un pittore famoso, chi sarebbe?
Lo studio per un artista è uno spazio mentale, prima ancora che uno spazio fisico e sorge spontaneo il sospetto che siano a immagine e somiglianza del proprietario. Lo studio è il luogo dove l’opera si realizza…