romance
Se “Tutto troppo complicato” ha rinnovato la commedia romantica italiana, “Tutto troppo segreto” ne è la conferma. Anna Premoli ha reso il romance più consapevole, più dialogante e vicino alla realtà, senza però allontanarsi dai trope narrativi. Per chi ha amato "Tutto troppo complicato", è un ritorno atteso. Per chi ancora non conosce Violante e Amedeo, è un ottimo punto di partenza. Si può leggere come romanzo a sé, ma si può anche decidere di recuperare il precedente e fare un binge-reading per dedicarsi alle indagini di due fiscalisti. Perché sì, in questo romance c’è anche del giallo. Non solo Read more...
Tra amori perduti, profezie, segreti e ritorni inaspettati: ecco quattro nuovi romance capaci di emozionare, divertire e incantare.
Ami il genere del romance? Giugno è un mese ricco di novità. Ecco quattro libri imperdibili in arrivo nelle prossime settimane.
Storie romantiche e intrecci appassionanti, ma non solo questo. I k-drama sono un fenomeno in ascesa. Ecco 5 libri perfetti per gli appassionati del genere.
“Guilty”, la saga romantasy che ha stregato i lettori italiani, torna a scalare le classifiche di vendita. Ma chi è Rokia, la sua autrice?
Si avvicina il mese di maggio e, con esso, una carrellata di novità editoriali interessantissime. In questo articolo ci dedichiamo ai romance.
Il romance nella sua declinazione gotica è uno dei generi più amati e letti. Ecco una carrellata di classici della letteratura da sperimentare se anche tu ami questi libri.
Con “L’amante perduta di Shakespeare”, Felicia Kingsley è di nuovo in libreria dal 7 aprile scorso. Per l’occasione, scopriamo qualche curiosità sul suo conto.
Il romance è un genere narrativo molto in voga negli ultimi anni. anch'esso, come tanti altri si sviluppa in tantissimi generi narrativi. Scopriamoli
Torna nelle librerie italiane dopo lo straordinario successo di “Amori e segreti al Pumpkin Spice Café” Laurie Gilmore.