Libri e serie tv: due mondi in comunicazione, capaci di farci sognare, di regalarci momenti di leggerezza e di commozione unici. I k-drama costituiscono ormai una delle categorie piรน amate dagli spettatori di serie tv in tutto il mondo. Coinvolgenti, poetici ed emozionanti, i prodotti seriali sudcoreani si distinguono nel panorama dellโaudiovisivo per gli intrecci appassionanti, per la voce poetica, per una delicatezza che incanta, insieme alle ambientazioni e alle colonne sonore. Se anche tu adori i k-drama e vorresti sperimentare le stesse atmosfere e le stesse emozioni allโinterno di una lettura, continua a leggere il nostro articolo: ecco cinque libri da leggere perfetti per gli appasionati di k-drama.
Cinque libri per chi ama i k-drama
Fra epoche passate, ambientazioni asiatiche e coinvolgenti storie di formazione, i cinque libri che abbiamo selezionato nascondono unโanima poetica che aiuta a guardare alla vita da una prospettiva nuova, con la consapevolezza che nulla avviene per caso e che tutti i pezzi del puzzle, alla fine, giungono a combaciare.
โCome un seme sepolto dal tempoโ di Fang Fang
Il primo dei libri che suggeriamo a chi ama i k-drama รจ uno straordinario romanzo di formazione cinese, pubblicato nel 2016 e in breve tempo divenuto vittima di censura.
Tra Ding Zitao e il suo passato corre un fiume della provincia cinese del Sichuan orientale. Dalle sue acque turbolente lโavevano ripescata, esanime, nella primavera del 1952, mentre la Riforma agraria voluta da Mao Zedong seminava violenza.
A quel tempo lei era una giovane donna ferita in fuga, e inconsapevolmente lo รจ ancora, ormai anziana e segnata dalla scelta compiuta decenni prima di seppellire nel silenzio le vicende dolorose a cui aveva assistito.
Certi giorni, i segreti che porta con sรฉ tentano di riaffiorare e uno scintillio pizzica i suoi occhi opachi e persi nel vuoto.
Ora le pagine di un vecchio diario incoraggiano suo figlio Qinglin a sollevare il velo su quel pezzo di vita; ad affrontare la storia dimenticata di sua madre, in cui si riflette un dramma collettivo.
โLโinfinito mare dei ventโanniโ di Sok-Yong Hwang
Passiamo a un libro sudcoreano che, ambientato negli anni โ60, racconta le contraddizioni di unโepoca e la crescita personale con uno sguardo poetico e delicato. โLโinfinito mare dei ventโanniโ รจ un romanzo corale che emoziona e coinvolge pagina dopo pagina.
Nella Corea del Sud degli anni Sessanta, Chun, in procinto di partire per il Vietnam a combattere una guerra che non lo riguarda, ripensa alla giovinezza a cui sta per dire addio.
Attraverso una serie di flashback incrociati, dove la voce di Chun si alterna a quella dei suoi amici piรน stretti, ripercorriamo il suo abbandono della scuola, il viaggio iniziatico per il Paese in compagnia di Inho, le aspirazioni letterarie, le prime esperienze amorose, l’arresto in seguito a una protesta studentesca e l’incontro con il “Capitano” che gli farร da guida nel mondo del proletariato.
Attingendo a piene mani dalla propria esperienza autobiografica, Hwang Sลk-yลng esprime il disagio e l’insofferenza di una generazione inquieta e smarrita di fronte a una societร autoritaria e a un sistema educativo repressivo e fortemente competitivo.
โLa casa delle belle addormentateโ di Kawabata Yasunari
Una delle caratteristiche piรน interessanti dei k-drama e in generale delle produzioni di ambientazione asiatica รจ la delicatezza con cui temi come lโamore, la sessualitร e le relazioni interpersonale vengono trattate. Se รจ questa una delle ragioni per cui ami le serie sudcoreane, ti piacerร sicuramente il romanzo giapponese โLa casa delle belle addormentateโ.
“La casa delle belle addormentate” รจ un raffinato racconto erotico centrato sulle visite del vecchio Eguchi a un inconsueto postribolo in cui gli ospiti possono passare la notte con giovanissime donne addormentate da un narcotico.
Il regolamento vieta di svegliarle, esaltando il fascino quasi magico emanato dalle fanciulle, e permette a Eguchi, attraverso una delicata rapsodia di sensazioni e di ricordi, di riappacificarsi con se stesso in un viaggio tra i piรน misteriosi recessi della psiche, evocati con segni incredibilmente semplici, rarefatti e luminosi.
โReal worldโ di Natsuo Kirino
Se ami i k-drama e i libri gialli, โReal worldโ potrebbe proprio fare al caso tuo: รจ unโopera che segue i passi di un gruppo di adolescenti coinvolti in un crimine.
In un affollato quartiere residenziale di Tokyo quattro studentesse trascorrono unestate caldissima e soffocante preparandosi ad affrontare gli esami per l’ammissione alluniversitร .
Sono molto diverse tra loro: Toshi รจ affidabile e sicura, Y_zan riservata e malinconica, Terauchi ha un grande talento per gli studi, Kirarin occulta dietro la sua dolcezza un’attrazione morbosa per i comportamenti piรบ estremi.
Un rumore inconsueto che proviene da un appartamento stravolge improvvisamente il loro destino: il vicino di casa, un liceale che le quattro amiche chiamano il Vermiciattolo, ha ucciso la madre ed รจ scappato con la bici e il cellulare di una di loro.
In fuga dalla polizia, il giovane assassino inizia a contemplare affascinato il proprio volto riprodotto in fotografie e servizi televisivi, assapora l’improvvisa visibilitร mediatica, il racconto della sua vita riscritto da giornalisti e reporter, e asseconda l’ossessiva curiositร collettiva intorno alle ragioni che lo hanno spinto a uccidere.
โLa grande traversataโ di Miura Shion
Infine, fra i libri perfetti da leggere per chi ama i k-drama, non potevamo non includere โLa grande traversataโ, il poetico romanzo di Miura Shion che intreccia legami umani e amore per la lingua.
Dopo oltre trent’anni di lavoro in una redazione Araki Kohei riesce ancora a stupirsi di fronte a un termine raro. Ritirarsi e passare il testimone รจ il suo ultimo compito, e forse il piรน duro. Majime Mitsuya รจ timido, trasandato, la testa costantemente tra le nuvole.
Araki perรฒ vede in lui il suo successore naturale. Del resto, Majime ha una sola passione, la lingua giapponese. O almeno cosรฌ รจ stato fino a quando, complice Tora, il suo gatto e unico amico, non ha conosciuto Kaguya, la nipote della sua padrona di casa.
Da allora, non fa che pensare a lei, al punto da indirizzarle una lettera d’amore: la piรน goffa mai scritta, ma anche la piรน toccante.