Roberto Vecchioni
Leggiamo la frase di Roberto Vecchioni tratta da un racconto dello straordinario volume "Viaggi del tempo immobile", in cui ci dà un'idea di felicità.
Scopri la lezione e la riflessione etimologica del Professore Roberto Vecchioni sulla parola "genocidio" nel corso della sua rubrica all'interno della trasmissione condotta da Massimo Gramellini "In altre parole" su La7.
Roberto Vecchioni a Sanremo ha fatto emozionare tutti durante la serata dedicata alle cover, portando sul palco la sua sconfinata sensibilità intellettuale e umana, cantando con Alfa “Sogna ragazzo sogna”, scritta da Vecchioni nel 1999.
Intervenuto su La 7 nel corso della trasmissione “In altre Parole”, il cantautore parla del valore delle punizioni oggi nelle scuole e del rapporto che dovrebbero avere gli insegnanti con gli alunni
"Se non può correre imparerà a volare", scriveva Vecchioni nel pezzo che, due anni fa, dedicava, insieme a Guccini, al campione Alex Zanardi
iL celebre cantautore, scrittore, ex insegnante, e accademico italiano è impegnato in questo periodo come giurato per decidere la cinquina finale dell'edizione 2018 del Premio Campiello
Roberto Vecchioni, in una delle sue canzoni più belle, "Sogna ragazzo sogna", si rivolge ai sognatori, la cui strada è sempre la più difficile
Un odore vecchio di bottega, di polvere, pagine e inchiostro. Sembra quasi di sentirlo attraverso le parole e la musica di Roberto Vecchioni, che canta de ''Il libraio di Selinunte''...
In occasione della pubblicazione del volume ''La musica ignorata'' di Franco Mussida, edito da Skira, l'autore incontrerà questa sera il pubblico alle ore 18.30 presso la Feltrinelli in piazza Piemonte 2 a Milano. Con lui interverranno Roberto Vecchioni...
"La battaglia navale" di Marco Malvaldi guida la classifica dei libri più venduti della settimana