Roberto Benigni
Con “Il sogno. L’Europa s’è desta!”, Roberto Benigni, Michele Ballerin e Stefano Andreoli danno voce a una visione dell’Europa come spazio di speranza, bellezza e possibilità.
Oggi compie gli anni una grande personalità italiana, scrittore, regista, attore, poeta: Roberto Benigni. Ricordiamo un suo toccante monologo tratto dal film ‘’La tigre e la neve’’ (2005).
Roberto Benigni torna a Sanremo per rendere omaggio ai 75 anni della Costituzione: in sala c'è anche Sergio Mattarella, primo capo dello Stato ad assistere al festival, con la figlia Laura.
Questa sera, alle 21.05 su Rai 2, verrà trasmesso "Pinocchio", l'adattamento cinematografico di una delle fiabe più famose di sempre firmato da Matteo Garrone.
Dal 12 ottobre al 13 novembre, la Casa del Cinema festeggia i 70 anni di Roberto Benigni con "70volteRober70", una mostra fotografica dedicata al poliedrico artista. Il 27 ottobre, giorno del compleanno, si terrà una speciale proiezione del film "La tigre e la neve".
Roberto Benigni ha ricevuto il Leone d’oro alla Carriera alla mostra del cinema di Venezia e ha tenuto un emozionante discorso sull’amore
Poco fa si sono conclusi i funerali del grande scrittore ed intellettuale Umberto Eco. Vediamo le dichiarazioni più importanti rilasciate dai presenti
Sceneggiatore, scrittore e drammaturgo italiano. Un grande della parola che si fa film e diventa vita...
Non una semplice caricatura. Lo scrittore Paolo Di Paolo analizza, in questa intervista, la fenomenologia del personaggio simbolo della carriera di Paolo Villaggio: Fantozzi