Robert Capa
Morto a 41 anni in Vietnam per aver poggiato il piede su una mina, Robert Capa ha vissuto l’intera sua vita sui campi di battaglia a fotografare volti e luoghi segnati dalla guerra, e non avrebbe voluto farlo: ''Come fotografo di guerra, spero di rimanere disoccupato per il resto della mia vita'' diceva...
La mostra 'Questa è Guerra!', curata da Walter Guadagnini, riunisce nel Palazzo del Monte di Pietà a Padova (28 febbraio - 31 maggio) circa 350 immagini, compresi grandi capolavori, per raccontare cento anni di conflitti...
Arriva all’Arengario di Monza dal 7 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 la mostra dedicata al più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos
Intervista all'autrice del libro “La ragazza con la Leica”, opera che narra la storia d’amore tra Gerda Taro e Robert Capa, “due cuori allegri” come li definisce la stessa Janeczek
Nel 70esimo anniversario della fondazione Magnum Photos, giunge a Palermo la mostra dedicata alla figura di spicco del fotogiornalismo del XX secolo
Inaugurerà il 4 marzo, al Museo del Violino di Cremona, la mostra dedicata al "fotogiornalismo che ha fatto la storia"
Inaugurerà il 2 marzo la mostra che racconta, attraverso 200 fotografie, gli ultimi 70 anni di cronaca, storia e costume dell'Italia
La mostra, che resterà aperta sino al 15 gennaio 2017 e curata da Beatrix Lengyel presenta 78 immagini in bianco e nero scattate da Capa in Italia nel biennio 1943–44