“Vivere in alto”, la mostra fotografica dedicata alla montagna al Castello di Caldes
Dal 17 giugno 2022 al Castello di Caldes (TN) una mostra fotografica dedicata alla montagna e ai significati che essa riveste nell’immaginario collettivo.
Dal 17 giugno 2022 al Castello di Caldes (TN) una mostra fotografica dedicata alla montagna e ai significati che essa riveste nell’immaginario collettivo.
Robert Capa con la sua compagna e fotografa Gerda Taro fotografò i conflitti bellici. Un amore e due vite dedicate alla fotografia di guerra
Ancora oggi Robert Capa rimane il fotografo di guerra più famoso al mondo: i suoi scatti sono diventati icone, capaci di comunicare il dolore universale
Non riuscendo a visitare i suoi musei preferiti durante la pandemia, il fotografo Vincent Morla ricrea in casa alcune delle fotografie più famose
Parte stasera su Sky Arte HD “Relazioni pericolose”, il racconto delle storie d’amore tormentate, sfrenate e appassionate tra gli artisti del secolo scorso
Robert Capa fu il fotografo che, con coraggio e autenticità, documentò tutte le guerre del ‘900
Arriva all’Arengario di Monza dal 7 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 la mostra dedicata al più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos
Intervista all’autrice del libro “La ragazza con la Leica”, opera che narra la storia d’amore tra Gerda Taro e Robert Capa, “due cuori allegri” come li definisce la stessa Janeczek
Il 19 agosto si festeggia il World Photo Day, la giornata mondiale dedicata alle foto. La data è stata scelta perché in quel giorno si celebra la nascita del dagherrotipo
Nel 70esimo anniversario della fondazione Magnum Photos, giunge a Palermo la mostra dedicata alla figura di spicco del fotogiornalismo del XX secolo
Inaugurerà il 4 marzo, al Museo del Violino di Cremona, la mostra dedicata al “fotogiornalismo che ha fatto la storia”