ragazzi
ar sentire bene i più giovani nell’affrontare il difficile processo della crescita quotidiana, imparando con un sorriso, con entusiasmo e dando libero sfogo ai propri sogni e alla propria fantasia. Con questo obiettivo la scrittrice
Ad Oslo nasce una nuova biblioteca destinata solo ai ragazzi tra i 10 e 15 anni. Gli ambienti sono creativi, fantasiosi e divertenti
Rapporto tra digitale e cartaceo, tendenze provenienti dall'estero, illustratori-scrittori e tavole disegnate per fasce d'età. Queste alcune delle novità e dei trend della 50esima edizione della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna...
Molte scuole al mondo focalizzano il loro metodo di studio incentrandolo non tanto sul superamento degli esami, ma nell' ottenere i migliori risultati di apprendimento nell'era moderna e digitale
I libri sono il rifugio sicuro contro l'ansia di cui sono vittime molte persone. Perdersi nei racconti può aiutare a uscire da questa condizione
Lezioni, approfondimenti e suggerimenti utili: ogni giorno, con il nuovo palinsesto di Rai Scuola, sarà possibile accedere a contenuti dedicati agli studenti di ogni età
Annunciati i finalisti del Premio Campiello Giovani. L’appuntamento è andato in onda sui canali Facebook, Instagram, Youtube e Twitter
Resisite la tradizione tra i metodi affrontati dagli studenti per preparasi alla maturità. Il ripasso sui libri viene preferito rispetto ad internet
In occasione della terza edizione della Settimana Italiana dell’Insegnante, ecco 15 modi con cui i docenti possono tentare di stimolare la lettura negli adolescenti
"Storia di una Matita a casa" è il nuovo appuntamento con uno dei libri più amati dai ragazzi e non solo, scritti dalla mano di Michele d'Ignazio