premi letterari
L’elezione del libro vincitore si svolgerà giovedì 6 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e sarà trasmessa in diretta televisiva da Rai Tre, per la conduzione di Geppi Cucciari.
Quello di Ada d'Adamo, con 83 preferenze su 503, è stato il libro più votato da una giuria di ragazzi. Il premio è stato consegnato ad Alfredo Favi, marito della scrittrice morta lo scorso 1 aprile.
L’ultima sfida a colpi di incipit sarà presentata da Neri Marcorè con la partecipazione degli attori di B-Teatro Comedy, Enzo Zammuto e Paolo Puleo, e le incursioni musicali di Mao.
Entrano in finale Silvia Ballestra con “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” (Laterza), Marta Cai con “Centomilioni” (Einaudi), Tommaso Pincio con “Diario di un’estate marziana” (G. Perrone Editore), Benedetta Tobagi con “La Resistenza delle donne” (Einaudi), Filippo Tuena con “In cerca di Pan” (Nottetempo).
Emmanuel Carrère, con il romanzo V13 (Adelphi), si aggiudica la decima edizione del Premio Strega Europeo.
Amazon Storyteller è un’occasione imperdibile per tutti gli autori indipendenti italiani di misurarsi con il proprio talento e per i lettori più curiosi di accedere a nuove produzioni letterarie sia fiction sia non fiction
Terence Biffi, autore de “Lunga nuvola bianca: la Nuova Zelanda senza filtri” è il vincitore della terza edizione italiana di Amazon Storyteller 2022.
Mario Desiati con il libro "Spatriati" si è aggiudicato il Premio Strega 2022. L’annuncio del vincitore ha avuto luogo come di consueto al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma
È stata selezionata oggi a Padova la cinquina finalista della 60^ edizione del Premio Campiello. Il vincitore sarà proclamato sabato 3 settembre al teatro la Fenice di Venezia
Una fucina di storie indimenticabili: la terza edizione italiana di Amazon Storyteller è aperta alle candidature a partire dal 1° maggio 2022