poesie
Goethe è stato definito uno dei più grandi scrittori tedeschi. Per ricordarlo ecco le sue frasi più celebri che ci fanno ancora riflettere
“Il carrubo dei tuoi pensieri” la poesia di Amelia Rosselli che canta di pietà e resistenza nella tragedia della guerra che ha distrutto una vita.
Scopri una sana lezione di vita grazie a "È una tale bellezza nel mondo", la riflessione lirica di Hermann Hesse che insegna ad essere felici.
Emily Dickinson e il capolavoro d'introspezione “Il pensiero sotto una membrana così fine”, una poesia che svela l'interiorità umana con delicatezza.
Scopri la bellezza di "Bambina mia", la preghiera di una madre che, rivolgendosi alla figlia, le chiede di credere in un mondo migliore grazie all'amore
Scopri il significato di Temporale di Giovanni Pascoli, una poesia sui contrasti della vita e sul bisogno di un rifugio che libera dalle paure.
Scopri la bellezza de L'Addio di Franco Battiato, canzone scritta per Giuni Russo nel 1981, una delle più belle poesie dell'autore siciliano.
“Fine dell’infanzia” è una poesia di Eugenio Montale, un capolavoro ancora attuale che parla tra i versi dello scorrere del tempo fino alla maturità.
Tutti i bambini meritano di poter vivere il ferragosto e le vacanze estive. Gianni Rodari scende in campo per i bambini poveri costretti a stare in città.
La poesia di Kavafis "Impossibilità" che parla delle vite non vissute con "gioia benedetta", tra dolore e consolazione. Scoprila nell'articolo.