poesie

12 Settembre 2024

II 13 settembre è il compleanno di Ezio Bosso. Lo celebriamo con "Io li conosco i domani che non arrivano mai", poesia per costruire un nuovo futuro.

11 Settembre 2024

Vivi al bellezza dei versi di "12 settembre 1966", Giuseppe Ungaretti racconta in poesia il primo incontro con l'amata Bruna Bianco.

11 Settembre 2024

La poesia "Il primo giorno di scuola" di Gianni Rodari non si limita a descrivere solo l'ambiente scolastico, ma ne racconta i valori e l'importanza di tramandarli alle nuove generazioni

11 Settembre 2024

Con “Gli uomini che si voltano”, Eugenio Montale racconta l’amore indelebile per la moglie ormai defunta cercando di instaurare un dialogo impossibile con lei.

11 Settembre 2024

Ci sono date che diventano simboli e s’imprimono nella memoria collettiva, l'11 settembre è una di queste. Per ricordare il crollo delle Torri Gemelle, vi proponiamo le poesie di Alda Merini, Wislawa Szymborska, Mario Luzi e Giovanni Giudici

10 Settembre 2024

In "Tu tienimi" immagini semplici e potenti raccontano l'amore in ogni sua forma. Una poesia da dedicare a chi amiamo di più al mondo.

10 Settembre 2024

La data dell'11 settembre 2001 sarà per sempre legata ai tragici attentati che hanno modificato il volto del mondo. Con "Fotografia dell'11 settembre", Wisława Szymborska ci regala una straziante istantanea di un frangente che ha cambiato tutto.

9 Settembre 2024

In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico dedichiamo ai bambini e ai ragazzi "La vita non mi spaventa" poesia di Maya Angelou sul coraggio.

8 Settembre 2024

Vivi la bellezza degli haiku più belli e profondi dei grandi maestri giapponesi. Versi che sono autentiche lezioni di vita.

7 Settembre 2024

"Ogni notte, tornando dalla vita" è una toccante poesia in cui Cesare Pavese racconta il bisogno di raccogliersi in sé stesso, di ascoltare i movimenti più reconditi del cuore, di curare le proprie ferite interiori.