Natale, le poesie più belle ed emozionanti
Scopri le poesie del Natale scritte dai più grandi autori. Poesie da donare per condividere le emozione della festa più attesa dell’anno
Scopri le poesie del Natale scritte dai più grandi autori. Poesie da donare per condividere le emozione della festa più attesa dell’anno
“Gesù Bambine nasce” è un dolce componimento in cui Gabriele D’Annunzio racconta la notte di Natale usando un genere particolare: la poesia vernacolare.
“Di un Natale metropolitano” sembra quasi un quadro, un affresco natalizio di Londra racchiuso ne “La bufera e altro”, una delle raccolte poetiche più celebri di Eugenio Montale.
Scopri la grandezza della poesia “Domande poste a me stessa” di Wislawa Szymborska per affrontare la vita e la relazione con gli altri con positività
Condividiamo i versi della poesia “È Natale” di Patrizia Varnier per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
Scopri il vero significato della poesia in dialetto “Er Presepio” di Trilussa, in cui il poeta romano invita ai veri valori cristiani.
Henry Van Dyke in questa sua poesia descrive quello che è il vero spirito natalizio. Uno spirito di amore, perdono, sensibilità, che non vale solo nel mese di Dicembre, ma per tutto l’anno.
Scopri una delle poesie d’amore più belle di tutti i tempi. Vivamus, mea Lesbia, atque amemus – carme V di Catullo un inno alla vita e alla passione