poesie belle

11 Gennaio 2025

"Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga"... Perché forse è proprio qui che abita il senso della vita.

9 Gennaio 2025

Una poesia inedita di Salvatore Quasimodo. Si intitola “Che breve notte” ed è intrisa di un amore vivo e bruciante.

8 Gennaio 2025

Scopri le poesie più belle e conosciute di Giacomo Leopardi, uno dei padri della letteratura italiana.

8 Gennaio 2025

Occorrono sincerità e coraggio per affrontare con serenità il fatto che tutto fluisca, che ogni cosa abbia un inizio e una fine. L’imperatore Adriano, con la sua breve poesia recitata in punto di morte, ci insegna ad acquistare la consapevolezza necessaria per guardare “la morte a occhi aperti”.

7 Gennaio 2025

"Benedetto sia il giorno, il mese e l'anno" in cui i nostri occhi hanno incontrato l'amore, sentimento immortale celebrato in questo struggente sonetto di Francesco Petrarca.

6 Gennaio 2025

"Il mio sguardo è nitido come un girasole" è una bellissima poesia sui piccoli dettagli della vita che bisogna imparare ad apprezzare.

4 Gennaio 2025

Uno dei buoni propositi per questo nuovo anno dovrebbe essere quello di avere il coraggio di "lasciar andare" ciò che non ci fa bene. "Esercizio del trasloco" di Mariangela Gualtieri ci aiuta a comprendere il valore di questo atto così rivoluzionario.

3 Gennaio 2025

Tutti noi siamo stati bambini. Ma quel pezzetto di innocenza è ancora oggi dentro di noi? "Trent'anni" è una commovente poesia in cui Ennio Cavalli parla al sé del passato, cercando una connessione fra l'uomo che è oggi e il bambino che era un tempo.

2 Gennaio 2025

In “Inverno a Roma” di Alfonso Gatto, oltre alla stagione fredda e grondante di pioggia, protagonisti sono anche i bambini e la loro spontaneità.

1 Gennaio 2025

Per questo nuovo anno che inizia a svelarsi, con la poesia "Se tu mi guardi con i tuoi occhi" di Pablo Neruda vi auguriamo di incrociare tanti sguardi e di raccoglierne la bellezza.