“Cittร vecchia” (1912), la poesia autunnale di Umberto Saba che celebra l’umiltร
Ritrovare l’infinito nell’umiltร . Cosรฌ Umberto Saba descrive il suo stato d’animo quando si reca nelle vie della cittร vecchia di Trieste.
Ritrovare l’infinito nell’umiltร . Cosรฌ Umberto Saba descrive il suo stato d’animo quando si reca nelle vie della cittร vecchia di Trieste.
Nel frammento XVIII di “Un giorno ancora”, Pablo Neruda guarda al suo passato con occhi appassionati, celebrando la vita e la sua potenza.
In occasione del compleanno di Gianni Rodari, scopri con noi una delle sue filastrocche piรน commoventi: โLโarcobalenoโ racconta la meraviglia della serenitร , uno stato dโanimo capace di farci superare le tempeste.
Fragile, e proprio per questo preziosa. Eugenio Montale racconta la natura della felicitร in una delle sue poesie piรน celebri.
“Non rifiutare i sogni” รจ una meravigliosa poesia di Pedro Salinas, perfetta da dedicare a chi non ha mai smesso di sognare a chi, invece, ha bisogno di crederci ancora una volta.
I versi di Rabindranath Tagore tratti da “ร finita la notte” comunicano un senso di legame universale e di fratellanza tra coloro che sono destinati a percorrere gli stessi sentieri.
Cesare Pavese scrisse โIncontroโ nellโagosto 1932, raccontando lโamore, il paesaggio e il destino. Scopri insieme a noi la bellezza di questi incredibili versi.
Scopri la malinconia di “Ancora abbiamo perso questo tramonto”, poesia di Pablo Neruda che esprime cosa si prova lontani dalla persona che si ama.
“Il tuo ritorno sarร il mio ritorno” รจ una poesia d’amore fuori dagli schemi, da dedicare alla persona che amiamo e a cui affidiamo il nostro cuore.
“Piccolo testamento” รจ una poesia commovente, che con la sua fragile bellezza disarma chi la legge, invitandolo a riflettere sul senso della vita e sul valore delle idee che muovono il nostro agire a questo mondo.