poesie amore
Scopri cosa si prova quando si ci lascia tramite "Posso scrivere i versi più tristi stanotte” stupenda poesia di Pablo Neruda,
Nella sua poesia dedicata all'autunno, Umberto Saba si chiede fino a che punto la stagione sia simile all'animo umano. Si rinasce mai dopo un periodo di buio?
Quali sono gli effetti dell'amore? Scoprilo in "Quando io amo" la poesia di Nizar Qabbani sulla linfa vitale del nostro agire.
200 anni fa scompariva Lord Byron. Lo ricordiamo leggendo "Ella passa radiosa", la poesia che racconta il colpo di fulmine.
La coppia può vivere tutta la vista insieme? Scoprilo nei versi di "Amore senza fine" la poesia di Rabindranath Tagore in cui la donna è come il Creatore.
Vivi al bellezza dei versi di "12 settembre 1966", Giuseppe Ungaretti racconta in poesia il primo incontro con l'amata Bruna Bianco.
Scopri tutto il potere che può avere l'amore, grazie ai versi di "Una preghiera" poesia di James Joyce che ci fa fluttuare nelle emozioni generate da questa dominante forza.
Scopri la magia sensuale e a tratti erotica di "Gazzella dell’amore imprevisto", la poesia di Federico García Lorca sulla sofferenza che genera un amore finito.
Quanto può far soffrire una delusione d'amore? Scoprilo con la poesia "Canzone d'amore di una ragazza pazza" di Sylvia Plath.
"Dovrei paragonarti ad un giorno d’estate?". Con questa domanda inizia il "Sonetto 18" di William Shakespeare dedicato al "Bel giovane" ("Fair youth"), ovvero la figura androgina amata dal poeta.