“Stringiti a me” di D’Annunzio, l’emozione del contatto fisico in poesia
Oggi il distanziamento sociale ci obbliga a ridurre il contatto fisico. Riscopriamo anche solo in versi l’importanza del tatto tra persone nella poesia di Gabriele D’Annunzio
Oggi il distanziamento sociale ci obbliga a ridurre il contatto fisico. Riscopriamo anche solo in versi l’importanza del tatto tra persone nella poesia di Gabriele D’Annunzio
La poesia “Tra le tue braccia” di Alda Merini rivela il valore simbolico dell’abbraccio, un gesto a cui molto spesso stiamo rinunciando in questo periodo
Nella poesia “Ancora abbiamo perso questo tramonto” Neruda esprime cosa si prova lontani dalla persona che si ama, un sentimento comune oggi e dovuto al distanziamento sociale
Poesia di stampo sicuramente autobiografico, ci parla dei sentimenti di Giacomo Leopardi nei confronti di Fanny Targioni Tozzetti, dopo la fine della storia.
In questa poesia, Pablo Neruda racconta un amore non plateale che deve essere cantato, raccontato o spiegato, ma un sentimento segreto, silenzioso
L’amore può essere la soluzione di tutti i mali, ma allo stesso tempo fonte di sofferenza e dannazione. Lo dimostra questa poesia di Nazim Hikmet
Una poesia di Charles Bukowski per addentrarci nell’universo sacro e, al contempo profano, dell’amore e della sua forza travolgente