poesie

18 Settembre 2025

Scopri il significato di Morte di una stagione (1937) di Antonia Pozzi, poesia che trasforma l'autunno in metafora della fine della felicità e della vita.

15 Settembre 2025

Chi era Lidia per Carducci? Un saluto sulla banchina dalle "Odi barbare": "Alla stazione in una mattina d'autunno" e l'addio che precede "Momento epico".

13 Settembre 2025

Lombrico di Louise Glück riflette sul limite dell’io e sul rapporto tra mente, materia e infinito, invitando a ritrovare verità nel silenzio.

12 Settembre 2025

Scopri i magici versi di “Chiederei ancora di più” di Rabindranath Tagore, la poesia che rivela come l'amore valga più del cielo e di tutte le ricchezze.

11 Settembre 2025

Scopri “Tristezza” (1944) di Hermann Hesse, poesia che racconta la fine di ogni speranza e felicità in un mondo devastato dalla guerra e dal dolore.

10 Settembre 2025

Nella poesia "Ode al vento occidentale" di P. B. Shelley si esalta natura, simbolo delle perdite del poeta e anche rinascita. Una visione avanguardista, scopri.

9 Settembre 2025

Scopri come “L’amore passa” di Stefano Benni ha rivoluzionato la poesia italiana, trasformando l’amarezza in forza e liberazione.

8 Settembre 2025

Un dialogo struggente tra Umberto Saba e se stesso, una poesia attuale che ci permette di capire come il dolore sia un modo per imparare: “All’anima mia”.

8 Settembre 2025

Il 9 settembre è l'anniversario della nascita di Cesare Pavese. Scopri "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", la poesia-testamento prima della morte.

8 Settembre 2025

Ci sono date che diventano simboli e s’imprimono nella memoria collettiva, l'11 settembre è una di queste. Per ricordare il crollo delle Torri Gemelle, vi proponiamo le poesie di Alda Merini, Wislawa Szymborska, Mario Luzi e Giovanni Giudici