E’ un amore impossibile, la poesia di un amore difficile che sfida tutti
Sesto Aurelio Properzio è stato un antico poeta romano che in questa poesia ci parla delle difficoltà di vivere un amore impossibile. Versi classici ma più che mai attuali
Sesto Aurelio Properzio è stato un antico poeta romano che in questa poesia ci parla delle difficoltà di vivere un amore impossibile. Versi classici ma più che mai attuali
In occasione della Festa Nazionale del Gatto, ecco le dieci poesie più belle dedicate dai più grandi poeti della letteratura a questo enigmatico animale.
Scrittori e poeti, di tutte le epoche e tutte le provenienze, hanno sempre sentito il bisogno di parlare d’amore. Ecco le 10 poesie più belle da dedicare a chi si ama
Ricorre oggi l’anniversario di Ugo Foscolo, una delle figure più autorevoli della letteratura italiana. Lo ricordiamo attraverso i suoi sonetti
Salvatore Quasimodo è stato un grande poeta capace di raccontare in versi le emozioni della vita: vi proponiamo la lettura di “Specchio”, una poesia in cui l’autore descrive la potenza della natura e della vita.
Scopri la bellezza dei versi di “A chi sta attraversando il suo buio”, la poesia di Andrew Faber che invita a reagire anche quando la vita appare buia
Scopri la contemporaneità di “Sera di febbraio” la poesia di Umberto Saba che fotografa l’inquietudine dei nostri giorni
Diamo il benvenuto al nuovo mese leggendo “Febbraio”, una poesia di Vincenzo Cardarelli che sottolinea con toni scherzosi e curiose metafore il carattere “sbarazzino” del mese più breve dell’anno
Scopri la grandezza dell'”Inno all’amore” di Paolo di Tarso, poesia attuale e universale soprattutto se letta in modo laico e indipendente
Scopri la magia di Auschwitz la poesia di Salvatore Quasimodo che ci spinge a prendere posizione contro l’antisemitismo, il razzismo, la violenza e la barbarie.
Se questo è un uomo è una poesia estratta dall’omonimo libro del 1947 di Primo Levi, una delle opere principali da rileggere in vista della giornata della memoria.