Poesia
Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e, per l’occasione, vogliamo condividere con voi “Libri in filastrocca”, scritta da Gianni Rodari.
In occasione del 22 aprile, la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), scopriamo "Madre terra", la poesia di Henry Van Dyke sul perché bisogna tutelare il nostro Pianeta.
Quante emozioni riesce a provocare l'attesa della persona amata? Scoprilo con "Domani. La parola" la poesia di Pedro Salinas.
In occasione del 17 aprile, la Giornata mondiale della lotta contadina" condividiamo "Nei Campi" la poesia di Giovanni Pascoli dedicata a chi coltiva per l'umanità.
Ci sono poesie che rivoluzionano. "Prigioniera" dell'iraniana Forugh Farrokhzad è l'inno alla libertà femminile nei confronti della sua società.
Se non lo fai già, la primavera è la stagione perfetta per iniziare: ecco 5 libri di poesia da tenere sul comodino e da sfogliare per rifiorire.
"Nome non ha”, una toccante poesia in cui Sibilla Aleramo racconta le paure e le timidezze di un amore che nasce.
Parigi è una delle città più romantiche del mondo. Ma nasconde molto altro. I "poeti maledetti" vi passeggiavano cercando ispirazione per i loro versi.
Scopri "Fine settimana di Gloria" la poesia di Maya Angelou dedicata a tutti coloro che si accontentano del loro lavoro e non ambiscono ad apparire.
Scopri la poesia "La tosse dell'operaio" di Pier Paolo Pasolini, una riflessione quanto mai attuale sulle tragiche morti sul lavoro