Poesia
“Fuori posto” di Charles Bukowski è un componimento triste e struggente, che mostra un altro volto della vita sociale, quello dello straniamento e della solitudine.
In occasione del 5 giugno, Giornata Mondiale della Ambiente, scopri la poesia "Versicoli quasi ecologici" di Giorgio Caproni per sollecitare l'attenzione per la tutela della Terra.
Il 22 aprile è la giornata dedicata al mondo che ci ospita, alla nostra Terra. Ne approfittiamo per esplorare la ricchezza e la bellezza della natura attraverso “Nella macchia”, una celebre poesia composta da Giovanni Pascoli.
"Begli amanti intrecciate i vostri nomi sulla sabbia/ Incideteli nella corteccia o sul gesso dei muri". Quando si è innamorati, non lo si può nascondere. Questo e tanto altro ci racconta Jean Cocteau nella sua poesia "Begli amanti", un inno all'amore.
In occasione del 5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente, scopri "Natura è tutto ciò che vediamo" la poesia di Emily Dickinson che ci invita al rispetto dell'ambiente e della natura.
"Non permettere che la vita passi senza aver vissuto!". Walt Whitman scriveva questi memorabili versi nella poesia "Carpe diem", citata anche ne "L'attimo fuggente".
Il colpo di fulmine è un istante unico e raro. Scopri cosa accade attraverso "Lei cammina nella bellezza" poesia di Lord Byron sull'innamoramento.
Quando finisce un amore! Vivi tutte le emozioni della fine di una relazione, attraverso i versi di "La sua voce" e "La mia Voce" stupende poesie di Oscar Wilde.
"Anche tu sei l'amore. Sei di sangue e di terra". Con questi potenti versi, Cesare Pavese racconta di una amore terreno, impastato di verità.
In questa poesia di Giorgio Caproni luci, colori e voci si dilatano trasportati dalla brezza calda che anticipa l'estate.