Poesia
Scopri il significato di “Spesso il male di vivere ho incontrato”, la poesia si Eugenio Montale sui malesseri della nostra civiltà.
Cesare Pavese dedica alla sua amata Bianca Garufi “Di salmastro e di terra è il tuo sguardo”, una poesia passionale e malinconica intrisa di amore.
La coppia può vivere tutta la vista insieme? Scoprilo nei versi di "Amore senza fine" la poesia di Rabindranath Tagore in cui la donna è come il Creatore.
Cosa sono i miracoli se non tutte quelle piccole cose straordinarie che accadono ogni giorno sotto ai nostri occhi affaticati e indifferenti?
II 13 settembre è il compleanno di Ezio Bosso. Lo celebriamo con "Io li conosco i domani che non arrivano mai", poesia per costruire un nuovo futuro.
Vivi al bellezza dei versi di "12 settembre 1966", Giuseppe Ungaretti racconta in poesia il primo incontro con l'amata Bruna Bianco.
La poesia "Il primo giorno di scuola" di Gianni Rodari non si limita a descrivere solo l'ambiente scolastico, ma ne racconta i valori e l'importanza di tramandarli alle nuove generazioni
Con “Gli uomini che si voltano”, Eugenio Montale racconta l’amore indelebile per la moglie ormai defunta cercando di instaurare un dialogo impossibile con lei.
In "Tu tienimi" immagini semplici e potenti raccontano l'amore in ogni sua forma. Una poesia da dedicare a chi amiamo di più al mondo.
La data dell'11 settembre 2001 sarà per sempre legata ai tragici attentati che hanno modificato il volto del mondo. Con "Fotografia dell'11 settembre", Wisława Szymborska ci regala una straziante istantanea di un frangente che ha cambiato tutto.