Poesia
La notte più spaventosa dell'anno sta arrivando. Ecco alcune poesie e filastrocche perfette per Halloween, capaci di ricreare atmosfere gotiche e di paura
Può un amore durare tutta la vita e superare tutte le crisi? Scoprilo con "Ed amai nuovamente" la poesia di Umberto Saba sull'amore per la moglie Lina.
Guardati intorno, adesso. Questo è un istante speciale. Wisława Szymborska con “Attimo” ci insegna a contemplare il presente in tutta la sua straordinarietà.
Scopri quale potenza possono avere le parole, grazie a “In questa notte d’autunno”, la splendida poesia di Nazim Hikmet indirizzata all'amata e futura moglie Munevver.
Tutto ha un inizio e una fine: è il ciclo della vita. Il tempismo con cui accadono certe cose, però, è poesia. Ce lo racconta Kavafis in "Prima che il Tempo li sciupasse", che leggiamo nella traduzione di Tino Sangiglio.
Un'emozionante poesia di Sylvia Plath che racconta il bisogno che spesso abbiamo di fonderci con la natura: "Io sono verticale" è un componimento magico.
Quale forza che può avere il silenzio in una relazione d'amore? Scoprilo grazie a "Mi piaci quando taci", la poesia di un ancora giovane Pablo Neruda.
Oggi compie gli anni una grande personalità italiana, scrittore, regista, attore, poeta: Roberto Benigni. Ricordiamo un suo toccante monologo tratto dal film ‘’La tigre e la neve’’ (2005).
Scopri il fascino naturale prima notte di nozze, grazie a "“Il gelsomino notturno” la sensuale poesia di Giovanni Pascoli per il matrimonio dell'amico.
Il 27 ottobre 1932 nasceva Sylvia Plath. Per ricordarla abbiamo scelto alcune delle sue poesie più belle