Poesia
Scopri tutto il valore della solidarietà nella poesia civile "Non c'è più un tempo" di Andrea Camilleri. Un invito a non girarsi dall'altra parte
Cosa si prova quando si vive lontani da casa? Scoprilo con i versi di "Spiaggia marina", splendida poesia di Theodor Storm che dipinge un magico ritratto dell'anima.
Leggiamo gli amari versi di "Chiuso per lutto" che ricordano i fatti atroci riguardanti gli attentati di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone: versi ricchi di speranza per un futuro all'insegna della legalità.
“Chissà se un giorno butteremo le maschere” è una poesia di Eugenio Montale contenuta nella raccolta “Quaderno di quattro anni” del 1977
Scopri come Byron nel Childe Harold III.92 trasforma la notte in un rifugio poetico per l'anima e l'emozione umana.
Scopri tutta i versi di "Chiuso per lutto", poesia in cui Gesualdo Bufalino descrive le amare emozioni dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio del 1992.
Scopri la poesia di Verlaine che ha ispirato Debussy, esplorando la malinconia e il desiderio in “Clair de lune” (Chiaro di luna) del 1869.
Scopri il significato de L’invetriata e come l’estate influisce sull’anima secondo Dino Campana. Un viaggio nella poesia.
Scopri come Argentea evoca l'inquietudine dell'anima contemporanea con versi brevi e profondi di D'Annunzio.
Scopri l'Élégie di Jean de La Fontaine, un'opera affascinante e poco conosciuta che svela nuove sfumature della sua scrittura.