Poesia
Scopri la magia di agosto grazie ai versi di Federico García Lorca, un inno poetico alla terra, al raccolto e all’infanzia, tra simboli, luce e sapori dell’estate.
Scopri la poesia di Emily Dickinson che parla di aiuto disinteressato: i versi di "Offrire aiuto generoso" parlano ancora oggi a noi e sono di stretta attualità.
Catullo, poeta ironico e sensuale dell'antichità romana, è stato un grande amico per molti. Nel "carme 13" ironizza su un invito a cena indimenticabile...
Scopri questa poesia tagliente e visionaria, attraverso "Agosto" Dorothy Parker smonta i cliché dell’estate e rivendica la libertà femminile con ironia e potenza lirica.
Scopri "Il sonnellino", una poesia di Giovanni Pascoli che affronta il tema del Fanciullino. Tratta da "Canti di Castelvecchio". Un sogno fragile da scoprire...
"Il paguro" di Eugenio Montale" un componimento breve che parla dell'impossibilità umana di entrare nello spazio altrui e della solitudine. Scoprila...
Scopri la vera magia che genera l'amare in modo vero grazie ai versi di "Poesia d'amore", che per Alfonso Gatto la realtà supera il sogno.
Scopri il significato di "Viaggio a Montevideo" nei "Canti Orfici" di Dino Campana, un'opera che esplora l'altrove e la visione poetica dell'autore.
Scopri la magia dei versi della poesia "Di sera" di Giuseppe Ungaretti, in cui la magia del tramonto diventa un inno al concedersi alla vera bellezza.
Scopri il risveglio amaro di Quasimodo in "Primo giorno": un canto tra acque tumultuose e uragani di emozioni.