Poesia
Il 9 aprile 1821 nasceva a Parigi Charles Baudelaire, uno dei più importanti poeti del XIX secolo. Grande innovatore del genere lirico, I fiori del male, la sua opera maggiore, è considerata uno dei classici della letteratura francese e mondiale....
L'Associazione Eleutheria organizza la prima edizione del Premio internazionale di letteratura ''Città di Como'', primo premio letterario del capoluogo lariano, rivolto ad autori e case editrici per opere edite e inedite...
Quando una sconfitta può trasformarsi in un punto di partenza. Viene presentato domani alle 18 a Milano, presso lo spazio sede di eventi culturali importanti “ChiamaMilano”, ‘’Tra Naufragio e speranza”, l'ultimo lavoro poetico dello scrittore e poeta siciliano Domenico Pisana...
Moriva a Parigi l’8 gennaio 1896 Paul Verlaine, uno dei più importanti poeti dell’Ottocento: a soli 52 anni, consumato dall'alcol e dal dolore. Verlaine rimane uno fra i più notevoli autori...
La poetessa, attrice e ballerina statunitense Maya Angelou è stata trovata morta nella sua casa di Winston Salem in North Carolina. Lo riferiscono il suo agente e il sindaco della cittadina, Allen Joines...
Mettere in mostra il proprio nudo sentire, il movimento del cuore all’età di 80 anni attraverso poesie e versi che raccontano l’idealizzazione di una gioventù passata, la bellezza dei ricordi, un’auspicata catarsi, l’armonia aderente alla serenità. Adalgisa Licalzi...
La poetessa Francesca Rita Rombolà parla della sua ultima raccolta di poesie. I proventi del libro andranno ad un'associazione benefica legata alle donne
La pedagogista Antonia Ragone riflette su come i bambini crescano nella nostra società. Con la poesia di Saint-Exupery, dà importanza ai "piccoli passi"
La pedagogista e docente Antonia Ragone spiega in che modo l’educazione alla poesia può costituire una sorta di antidoto contro il male di vivere odierno
La libraia Serena Di Lecce ha inaugurato il primo spazio in Italia interamente dedicato a versi e poesie classiche e contemporanee