Poesia
"Il mio sguardo è nitido come un girasole" è una poesia di Fernando Pessoa che invita a ritrovare lo sguardo puro di un bambino capace di meravigliarsi.
"Avrei voluto sentirmi scabro ed essenziale" di Eugenio Montale: una poesia potente che rifiuta il superfluo e rivela la sua poetica più autentica.
"Bloccato" di Sylvia Plath: una poesia dal testo potente e disturbante che unisce ironia, dolore e ribellione. Scoprila nel nostro articolo.
Scopri la magia de "L'Addio" la poesia di Nazim Hikmet che dà voce a tutti coloro che sono costretti a separarsi anche se è vivo l'amore.
La potente e commovente poesia giovanile di Pavese: 9 settembre 1927, un bacio negato, un viaggio nel dolore e nel buio dell’anima.
“Apollo primitivo” di Rilke trasforma la statua del dio in rivelazione poetica: un inno alla bellezza che nasce, all’attesa e alla promessa della parola.
Scopri le lezioni di "Vita della mia vita" di Rabindranath Tagore: corpo, mente, cuore e azioni come guida poetica al potere dell’amore vero.
Scopri la geniale riflessione di Khalil Gibran: “la vita è un’isola” e solo l’amore autentico può trasformare la solitudine in incontro.
Scopri la poesia “Dormiveglia” di Umberto Saba: un viaggio intenso tra malinconia e speranza, dalla tentazione della morte al sorriso della vita.
“Il carrubo dei tuoi pensieri” la poesia di Amelia Rosselli che canta di pietà e resistenza nella tragedia della guerra che ha distrutto una vita.