Poesia
Dopo la perdita e la solitudine e il dolore interiore, Hermann Hesse con "All'amata" spinge a credere nel potere curativo di un nuovo amore.
Nel frammento XVIII di "Un giorno ancora", Pablo Neruda guarda al suo passato con occhi appassionati, celebrando la vita e la sua potenza.
Scopri la poesia "Mi sembra, amore mio" di Devendranath Sen, tradotta da Rabindranath Tagore, in cui il riso dell’amata è vita, amore e gioia.
Dalle liriche di Saffo al simbolismo di Mallarmé, fino alle poetesse europee contemporanee: 3 libri per riscoprire la forza senza tempo della poesia.
Ti capita di pensare che chi ami non provi la stessa cosa? Vivi le tue stesse emozioni nei versi de "Il modo tuo d'amare" di Pedro Salinas
Scopri la poesia di Alda Merini che celebra la fragilità umana e trasforma il dolore in amore. "Angeli" un inno alla sacralità degli umani.
Scopri il significato di "Sii dolce con me. Sii gentile" di Mariangela Gualtieri, una poesia che insegna la dolce forza rivoluzionaria della gentilezza.
Scopri "Allora" la poesia di Giovanni Pascoli, che trasforma il ricordo in emozione e rivive la felicità di un attimo prima del dolore e della perdita.
La felicità dura un istante, ma quell’istante si imprime indelebilmente nei cuori di chi la vive. Racconta questo “Il giardino”, una straordinaria poesia d'amore di Jacques Prévert.
Scopri “Per quanto puoi”, una delle poesie più belle scritte da Konstantinos Kavafis: un invito a vivere con gioia e con pienezza, per celebrare il valore di ciò che ci circonda.