“Don Chisciotte” di Miguel de Cervantes, il classico che ha ispirato i classici
Buon compleanno a Miguel de Cervantes, il padre di uno dei romanzi più letti e amati di tutti i tempi: il “Don Chisciotte della Mancia”.
Buon compleanno a Miguel de Cervantes, il padre di uno dei romanzi più letti e amati di tutti i tempi: il “Don Chisciotte della Mancia”.
Quali sono i personaggi letterari a cui siete più affezionati? Ve lo abbiamo chiesto in un post sulla nostra pagina Facebook.
Scopri le principali scuse usate dai lettori per scegliere di rimanere a casa a leggere il proprio libro preferito.
Da Rossella O’Hara a Hermione Granger, vi suggeriamo le “maschere letterarie” più gettonate secondo gli amanti dei libri per Carnevale
Se la realtà continua a deludere le nostre aspettative, il mondo dei libri offre una straordinaria varietà di uomini di cui innamorarsi
Non tutti i personaggi sono coraggiosi o eroici. Anzi, molti sono proprio antipatici. Ecco una lista dei personaggi più odiosi della letteratura
Dietro ogni grande romanzo c’è un grande personaggio letterario. Ma da dove prendono ispirazione gli scrittori per descriverne personalità e aspetto? Molti a persone esistenti, scopriamo quali
Il mondo della letteratura ci ha lasciato forse inconsapevolmente attraverso i suoi personaggi, delle vere e proprie lezioni di stile
Tra le pagine dei libri si trovano alcuni degli appuntamenti più romantici di sempre, di quelli che ci fanno attendere ancora l’arrivo del nostro principe azzurro
Tante sono le sfide che dovremo affronatre in questo 2018. Ecco allora alcune linee guida da seguire in questo nuovo anno, ispirate ai vostri personaggi letterari preferiti
Ci sono personaggi letterari che amiamo particolarmente e la cui trasposizione cinematografica è stato in grado di catturare perfettamente lo spirito della loro controparte letteraria