Paolo Cognetti
Dopo ''Manuale per ragazze di successo'' e ''Una cosa piccola che sta per esplodere'', ecco ''Sofia si veste sempre di nero'' il nuovo romanzo di racconti firmato dal giovane scrittore Paolo Cognetti, candidato al Premio Strega 2013...
"Cominciai ad amare il modo di andare in montagna di mio padre, la cosa più simile a un'educazione che abbia ricevuto da lui". La storia raccontata ne Le otto montagne di Paolo Cognetti parte da molto lontano. L'amore dei genitori per la montagna e per le Tre Cime di Lavaredo dove si sono conosciuti e si sono sposati condiziona l'intera vita di Pietro. Il lettore vive e assiste alla trasformazione di Pietro, un giovane scontroso e ribelle, il cui amore per la montagna e l'amicizia con Bruno, un pastore, saranno la sua libertà. "Mi sembrava di riuscire a cogliere la Read more...
Abbiamo chiesto al Premio Strega 2017 Paolo Cognetti, molto sensibile alle tematiche ambientali, di dire la sua sull'importanza da cittadino di far sentire la propria voce oggi
L'intervista a Enrico Brizzi, presidente della giuria del Premio ITAS dal 2013, nonché autore di numerosi libri e grande amante delle alte vette
Questa sera si terrà a partire dalle 23,00 su Rai3 la diretta della serata finale e di premiazione per l'assegnazione del Premio Strega 2017
Ieri sera si è tenuta la Settantunesima edizione del Premio Strega. Paolo Cognetti ha stravinto tutti i premi grazie al suo romanzo "Le otto montagne"
L'anno nuovo si apre con numerose proposte da parte della rete delle Librerie Indipendenti di Milano (LIM), che prosegue il suo intento di promozione culturale e letteraria...
Paolo Cognetti torna nelle librerie con un nuovo libro, "Senza mai arrivare in cima". Una cronaca del suo viaggio da nomade in Nepal, sulle cime dell'Himalaya
A Pordenonelegge Paolo Cognetti ed Enrico Brizzi, due scrittori accumunati dalla passione per la montagna e dalla scrittura, parlano del valore di vivere ad alta quota
L'autore si è aggiudicato il Premio ITAS del libro di Montagna, un premio che la giuria, presieduta da Enrico Brizzi, gli ha conferito all'unanimità