Pablo Picasso
Dall'aneddoto su Guernica alla maledizione che colpì le sue amanti. Tutto ciò che avreste voluto sapere sul pittore cubista Pablo Picasso
"Picasso e l'antico": si intitola così l'imperdibile mostra allestita nelle stanze del MANN di Napoli e visitabile fino a fine agosto. Un'occasione unica per scoprire il grande artista e il suo legame con l'arte italiana.
E se vi dicessimo che se vi trovate in quel di Trieste potete imbattervi nelle opere di alcuni fra i più grandi artisti moderni al mondo? "Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse" è un appuntamento imperdibile per scoprire le influenze africane nell'arte moderna e contemporanea.
"Da Monet a Picasso: Capolavori della Johannesburg Art Gallery" è la mostra evento, ospitata dal Palazzo Barolo di Torino, che racchiude le opere originali dei maggiori protagonisti della storia dell’arte di tutti i tempi, direttamente dalla Johannesburg Art Gallery.
Chi lo avrebbe mai detto? Insieme, Picasso e Chanel sono i protagonisti di un'importante mostra ospitata dal Museo Nacional Thyssen-Bornemisza di Madrid.
"Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso" sarà visitabile fino al prossimo 11 dicembre presso i locali dei Musei Civici di Domodossola. Un'occasione imperdibile per guardare ai celebri artisti e al modo in cui hanno rappresentato la figura femminile nelle loro opere.
“Il volto della pace” è una splendida poesia di Paul Éluard illustrata da Pablo Picasso. Versi che parlano al cuore di chiunque li legga ed esprimono il desiderio di una pace sincera e duratura.
Parte a Udine «La forma dell’infinito», una grande rassegna di respiro europeo che propone la visione di cinquanta capolavori, molti dei quali mai visti in Italia e realizzati dai più importanti protagonisti dell’arte negli ultimi due secoli.
La storia d’amore tra Pablo Picasso e la giovanissima pittrice Françoise Gilot che riuscì a lasciare l’artista
La nuova collezione di Moschino, disegnata da Jeremy Scott, si ispira ai dipinti di Picasso e porta in passerella delle vere e proprie opere d'arte