mostra

23 Dicembre 2015

L’avanguardia futurista si è avvicinata anche alla fotografia, trasformandola. Sebbene appaia difficile credere che coloro che avevano eletto il movimento e il divenire a loro valori principali si siano potuti interessare alla realtà intrappolata in uno scatto, è così.

23 Dicembre 2015

Dalle forme più classiche di Francesco Messina alle innovazioni attuate da Manzù, passando per la vitale e profonda ricerca artistica di Pomodoro, a Torino si possono ammirare gli stili che hanno contraddistinto l’arte contemporanea italiana. La Reggia di Venaria ospita fino al 7 febbraio 2016 nove sculture che raccontano i cambiamenti e i differenti percorsi artistici del XX secolo.

11 Dicembre 2015

Un solo ingresso al prezzo ridotto di 14 euro per visitare due mostre a cinquanta chilometri una dall’altra

10 Dicembre 2015

Colori decisi, erotismo e umorismo surreale sono i tre elementi alla base dell’arte illusionista di Kane. Modena celebra il fotografo e gli dedica un’importante retrospettiva a Palazzo Santa Margherita dal 25 giugno fino al 20 settembre 2015. Tutte le fotografie di...

10 Dicembre 2015

Francesca Woodman & Birgit Jürgenssen. Opere dalla COLLEZIONE VERBUND”, una mostra fotografica dedicata a due delle maggiori artiste contemporanee che hanno saputo indagare la complessità dell’io attraverso immagini che si servono di un linguaggio...

10 Dicembre 2015

Coniugare le differenti espressioni artistiche tramite una delle grandi figure del Novecento: Leonardo Sciascia. Celebre scrittore, saggista, drammaturgo, poeta e anche appassionato d’arte, Sciascia non si lasciò mai intrappolare in una sola categoria culturale ma si fece...

10 Dicembre 2015

La mostra, in programma fino al 31 ottobre a Reggio Emilia, presenta le opere di novanta autori, italiani e internazionali, che si sono confrontati sul tema della bandiera italiana

10 Dicembre 2015

Si apre oggi al Palazzo Reale la rassegna con oltre 220 opere del pittore ceco

4 Dicembre 2015

Una serie di fotografie trovate per caso in soffitte polverose e mercatini dell’usato delle strade della capitale

4 Dicembre 2015

Il pittore francese dominò l’arte della prima metà del XX Secolo ed è considerato uno delle coscienze artistiche più affascinanti del Novecento