mostra

22 Marzo 2020

Inaugura oggi Van Gogh a Palazzo Reale di Milano. Chi ci farà un salto? E a Roma cosa c’è? A Firenze? A Pordenone? A Palermo? Cari lettori di Libreriamo, ci piacerebbe che oltre ai libri, ci inviaste anche le vostre recensioni di mostre, di fiere, di gallerie...

20 Marzo 2020

Il Palazzo reale di Milano a partire dal 17 Ottobre 2017 ospiterà una mostra monografica dedicata al percorso artistico di Henri de Toulouse-Lautrec

20 Marzo 2020

Per la prima volta una selezione di 100 dipinti antichi di altissima qualita' provenienti dalle piuì importanti raccolte private della citta' e della provincia di Brescia, per offrire al pubblico l'opportunita', pressoche' irripetibile...

20 Marzo 2020

Apre al Colosseo la mostra che ha l'obiettivo di evocare gli spazi e i modi della trasmissione della conoscenza nell'antichità. Nasce dai risultati di due importanti scavi archeologici...

20 Marzo 2020

La Fondazione Bisazza per il Design e l'Architettura Contemporanea rende omaggio alla fotografa tedesca Candida Höfer, con la mostra ''Candida Höfer. Immagini di Architettura''...

20 Marzo 2020

Nei primi 9 giorni sono state ben 28.868 le persone che hanno visitato ''La ragazza con l'orecchino di perla'' a Palazzo Fava, a Bologna, dove l'esposizione sarà allestita fino al 25 maggio. Un record che ne fa la mostra italiana più visitata...

20 Marzo 2020

Una mostra unica, a 36 anni dall'ultima grande esposizione dedicatale dalla sua città Udine

20 Marzo 2020

Non solo documentare, ma conoscere umanamente, avere dei rapporti diretti, entrare nella quotidianità delle persone. E’ questo lo scopo principale che ha accompagnato in 65 anni il percorso fotografico di Nino Migliori, uno dei più grandi fotografi italiani del nostro tempo...

20 Marzo 2020

Ha inaugurato ieri a Troina, in Sicilia, la mostra “Robert Capa in Italia. 1943 - 1944”. Legato a quella terra, dove ha trascorso quasi un anno, Robert Capa è riuscito a immortalare con la sua solita capacità poetica una realtà orribile. Scatti autentici, di vita, di persone...

19 Febbraio 2020

In occasione del cinquecentenario della scomparsa del grande maestro, alla Cappella Sistina saranno visibili i preziosi arazzi di Raffaello dal 17 al 23 febbraio