mostra

22 Marzo 2020

Un polittico moderno, monumentale, imponente in cui si fondono sacro, scienza e mito. Colori sgargianti e figure allungate in una composizione che trasmette un senso di infinito. L’opera dell’artista francese Kathy Toma, ispirata al Mistero della Croce, è stata realizzata per la Veneranda Fabbrica del Duomo.

22 Marzo 2020

Oggi inaugura la prima organica esposizione in Italia del lavoro di "Pordenone" Montanari. Una mostra che ripercorre l’iter artistico di un pittore che è riuscito a creare tele originalissime, guardando alla tradizione ma abbandonandosi anche alla trasgressione.

22 Marzo 2020

Settantasei capolavori provenienti dal Museo di Belle Arti di Budapest arrivano a Milano. Palazzo Reale dal 17 settembre al 7 febbraio, per celebrare la chiusura di Expo, permetterà ai suoi visitatori di ammirare una selezione di opere che ripercorre la storia dell’arte occidentale dal Rinascimento al ‘900.

22 Marzo 2020

A Roma 75 opere tra sculture, disegni, acquerelli e stampe di Henry Moore, l’artista che ha saputo coniugare l’astrattismo e la ricerca sulla figura umana.

22 Marzo 2020

Fino a pochi anni fa era una persona comune, non conosciuta nel mondo dell’arte. Vivian Maier ha coltivato la sua passione sempre in silenzio, senza cercare successo o nell’idea di farla diventare una professione. Grazie ad un ritrovamento fortuito fatto dal...

22 Marzo 2020

La mostra “Inside Out”, inaugurata a Milano il 23 marzo, raccoglie molti consensi. Così tanti da spingere gli organizzatori a prorogare la data di chiusura della prima parte dell’esposizione.

22 Marzo 2020

Dopo cento anni da uno degli eventi più terribili della storia, si guarda alla Grande Guerra tramite gli occhi degli artisti. Occhi che hanno visto il fervore, il clamore e poi gli orrori e la distruzione del Conflitto mondiale. Nasce da questa voglia di uno sguardo...

22 Marzo 2020

Nove sculture pisane prese in prestito da Milano, in occasione di Expo. Capolavori di assoluta bellezza nati dall’esto e dalla raffinata tecnica di due dei maggiori esponenti dell’arte italiana del XIII secolo: Nicola e Giovanni Pisano. Figure di spicco dell’epoca...

22 Marzo 2020

Al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti, (da giugno a ottobre 2015) è di scena la mostra “Lapislazzuli, magia del Blu”. Conosciuto ed apprezzato fin dall’antichità, il lapislazzuli (termine di derivazione latina ed araba, Lapis: pietra; Lazuli: blu) è uno...

22 Marzo 2020

Dopo l’enorme successo riscosso a Milano con la mostra “Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985”, 140 lavori dell’artista russo approdano a Roma in occasione dell’iniziativa “Una notte a colori”. Per la prima volta in Italia...