modi di dire
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine e il significato dell'espressione "E un pozzo di San Patrizio" grazie a Sapere.it . Essere un pozzo di San Patrizio è un modo di dire che significa consumare senza alcune logica risorse più del dovuto per raggiungere un particolare obiettivo. La leggenda narra che San Patrizio, patrono dell’Irlanda, si ritirasse a pregare in un pozzo molto profondo, e che tutti coloro che fossero riusciti a raggiungerlo avrebbe potuto Read more...
"Tigre di carta" è un'espressione che in molti hanno sentito dire almeno una volta. Ma qual è il significato del modo di dire? Chi lo utilizzò per primo?
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta degli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente. Ecco l'origine dell'espressione ”La verità viene sempre a galla”
Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi analizziamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Essere più povero di S. Quintino"
Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Aver mangiato i confetti di papa Sisto"
Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Di buzzo buono"
Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Esser buono da bosco e da riviera"
Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi vi spieghiamo l'origine e il significato dell'espressione "Con tanti "niente" uccidi un somaro".
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni...