Milano
La galleria ospiterà dal 12 al 30 gennaio Architectural Abstractions. Sarà per gli appassionati l’occasione di godere la prospettiva del maestro modenese
Tutti gli eventi da non perdere. Da Manuzio e il Rinascimento di Venezia a Duchamp, dal Vedutismo al Dada
Protagonista in prestigiosi Musei come il Victoria and Albert Museum di Londra, è diventata uno dei punti di riferimento del panorama artistico del Medio Oriente.
Le opere del celebre artista messicano Damian Ortega approdano a Milano. Dal 5 giugno all’8 novembre 2015, presso lo spazio d’arte contemporanea HangarBicocca, verrà allestita una mostra personale che indaga con occhio critico e sarcastico gli aspetti della realtà...
Panta rei, sosteneva Eraclito. A questa filosofia si può riallacciare l’intento espresso dalla mostra “Milano da Expo a Expo” che raccoglie numerosi scatti fotografici, materiali e immagini che ripercorrono la storia del capoluogo lombardo dal 1906 a oggi.
L’avanguardia futurista si è avvicinata anche alla fotografia, trasformandola. Sebbene appaia difficile credere che coloro che avevano eletto il movimento e il divenire a loro valori principali si siano potuti interessare alla realtà intrappolata in uno scatto, è così.
Una vera e propria esplorazione sulla pittura nella contemporaneità - che passa attraverso temi centrali come il paesaggio, il ritratto, la figura umana, l’astrazione - per indagare e sancire il ruolo di quest’ultima quale punto di riferimento nella storia per artisti e pubblico.
I luoghi comuni sempre più come luoghi d’arte. Questa volta tocca alla Stazione Centrale di Milano. Nella folla, tra le valige e le moltissime persone che corrono ogni giorno, Leica Camera Italia presenta, infatti, “The Shanghai Rotunda”, l’installazione itinerante che...
A raccontarcelo Antonio Migliore, uno dei librai della neonata “Verso”, nuova libreria-bar sita nel cuore della movida milanese
Dal cinema di Alejandro González Iñárritu al nuovo progetto artistico di Goshka Macuga, le rassegne previste per il nuovo anno