Milano
Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di nascita di Leonardo da Vinci avvenuta nel 1452. Pittore, ingegnere e scienziato, uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca...
Il Duomo, nella sua dimensione religiosa, culturale e monumentale, attraverso lo scorrere dei secoli, si è sempre misurato con i linguaggi della cultura che evolve. Per la prima volta nella loro storia, le Terrazze del Duomo accolgono un grande evento...
Oltre cento mostre fotografiche in spazi pubblici e privati della città sono organizzate in occasione del Photofestival Milano, in programma dal 20 aprile al 20 giugno con il titolo 'Dire, fare, mangiare', dedicato al tema del prossimo Expo...
Sarà il nuovo Museo Pietà Rondanini Michelangelo ad aprire con una grande festa al Castello Sforzesco, sabato 2 maggio, il ricco programma di iniziative ed eventi di ExpoinCittà, destinato ad animare la vita culturale milanese...
Dopo la personale del 2006, Fernando Botero torna a Milano alla Galleria Tega, con una mostra che comprende un nucleo di Nature morte e una serie di dipinti realizzati negli ultimi vent’anni con i temi a lui più cari, dal Circo ai Nudi...
Torino, Milano, Firenze, Roma e Napoli, ecco una guida dei musei, mostre e palazzi storici che a Pasqua e a Pasquetta rimangono aperti
30 immense riproduzioni di quadri, poco noti al grande pubblico e con protagonista il cibo. E’ questa l’originale iniziativa lanciata da Esselunga, con la supervisione di Philippe Daverio, durante il periodo di Expo presso 200 stazioni metropolitane milanesi...
Questo è il momento in cui gli editori ''Navigano contro corrente'', è il tempo della ''digital disruption''. E' dedicata proprio a questo tema la sesta edizione di Editech, la Giornata internazionale di studio e approfondimento organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) per far conoscere agli operatori, ancor prima che al grande pubblico, le tendenze in atto...
È ormai una storia che tristemente si ripete. Un altro presidio della cultura milanese, da quasi settant'anni presente e attivo nel cuore pulsante della città, si trova costretto a chiudere. Scaduto il contratto di locazione attuale, Librerie Riunite scomparirà dalla scena. Il titolare Carlo Civita ci parla delle difficili condizioni che hanno portato a questa drastica misura...
Le Librerie Indipendenti di Milano regalano ai loro affezionati clienti un ampio ventaglio di iniziative che arricchiscono il più breve mese dell'anno di incontri e momenti di scambio culturale...