Lucio Dalla, una mostra per ricordare il cantautore “Anche se il tempo passa”
La mostra si tiene nella prestigiosa cornice del Museo Civico Archeologico a partire dal 4 marzo, giorno della nascita di Lucio Dalla, fino al 17 luglio
La mostra si tiene nella prestigiosa cornice del Museo Civico Archeologico a partire dal 4 marzo, giorno della nascita di Lucio Dalla, fino al 17 luglio
Ci sono dei versi cantati dal musicista bolognese che sono rimasti scolpiti nella mente di tutti. Rileggiamoli insieme
“Anna e Marco” di Lucio Dalla è la canzone che racconta di due ragazzi dubbiosi e irrequieti sul loro futuro
Lucio Dalla ci regala una lettera-poesia sempre contemporanea, con un messaggio di speranza per abbracciare l’anno che verrà
Dalla canzone “Rispondimi”, una splendida frase di Lucio Dalla che ci invita a riflettere sulla fine dell’amore
Da Luigi Tenco a Lucio Dalla, da Mia Martini a Vasco Rossi, gli autori che hanno partecipato a Sanremo hanno saputo fare breccia nei cuori delle persone
Cesare Cremonini inaugura le luminarie di Bologna, che quest’anno riportano il testo di una sua canzone. Ecco il grazie sincero alla sua città
Per ricordare Lucio Dalla oggi vi parliamo di “Caruso”, una canzone sulla sincerità e l’intimità di una storia d’amore tra il tenore e una giovane
“Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un pò”, l’ironia sul refuso nelle luminarie che a Bologna omaggiano Lucio Dalla
Dalla ha scritto molte delle canzoni entrate nella storia della musica italiana. Vi proponiamo alcuni dei suoi più grandi successi
La sua disarmante semplicità, il suo essere stato di tutti e di nessuno fino in fondo, l’aver saputo raccontare la gente. È stato questo il segreto del successo di Lucio Dalla secondo Marco Alemanno, la persona che gli è stata più vicina in questi anni…