Libri

16 Aprile 2019

''Il giallista è il principale testimone della realtà, la mia letteratura nasce dalla gente: ha bisogno di osservare la gente dentro'' con queste parole la scrittrice castigliana Alicia Giménez Bartlett ha condensato la propria concezione del fare letteratura ieri sera, al Chiostro del Piccolo Teatro Grassi di Milano, in occasione della presentazione del suo romanzo, ''Gli onori di casa'', ultimo libro della serie dedicata alle indagini poliziesche di Petra Delicado...

16 Aprile 2019

Romanzo d'esordio per lo scrittore e sceneggiatore Marco Porru. Storia di un'amicizia tra ragazzi, ambientata a Cagliari ''ma che potrebbe essere ovunque, anche in America''. Pulsioni violente, tenerezza, forza per un racconto potente del passaggio all'età adulta...

16 Aprile 2019

Diciamolo subito: anche l'uomo più credente del mondo, a quel santo del Valentino non ci crede. Mica perché il povero Vale abbia fatto qualche miracolo di quelli un po' scadenti, no no. E' che gli uomini, quel santo lì, non lo sopportano...

16 Aprile 2019

Tentato in prima battuta di ricamare attorno le smelenserie degli innamorati in genere, mi sono poi ricordato delle mie vicissitudini. Un passato costellato di sfighe amorose grondanti ironia dolce amara...

16 Aprile 2019

Come tutte le donne dei nostri giorni, Sara è divisa tra il desiderio di libertà e realizzazione personale e il desiderio di creare legami. La sua storia è emblematica di una grande trasformazione che sta coinvolgendo la vita di tutti noi, le nostre relazioni, il modo di stare insieme. Così la presenta Cristina Comencini parlando del suo ultimo libro, ''Lucy''. Al termine dell'articolo, un estratto del romanzo in anteprima...

16 Aprile 2019

Una scelta difficile che segnerà in modo indelebile il percorso della protagonista, ma anche una possibilità di rinascita e di cambiamento...

16 Aprile 2019

Tratteggiare una panoramica sull'amore umano e sulle relazioni affettive di oggi, cercando di riabilitare un concetto di amore in grado di poter oltrepassare la crisi che caratterizza la vita interpersonale degli uomini e delle donne di oggi...

16 Aprile 2019

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - Amo le donne quando indossano una sciarpa rossa e scendono a ballare in piazza, non importa che sappiano o meno andare a tempo, l’importante è muovere le gambe e le braccia nel nome dell’energia positiva che pulsa dentro, per dire no alla violenza...

16 Aprile 2019

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - La maggior causa di morte per le donne tra 20 e 44 anni è la violenza subita dal coniuge o dall'ex coniuge. Basterebbe questo a far riflettere su quanto sia ancora lungo il cammino per ottenere una vera parità di genere nel nostro Paese...

16 Aprile 2019

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - ''Non sono molto legata ai giorni di commemorazione. Credo che la donna vada valorizzata ogni giorno, non solo l'8 marzo''. Parola della giornalista Francesca Barra, conduttrice e autrice di diversi libri...