Libri

9 Ottobre 2019

Spesso la vita ci pone dinanzi a delle scelte: continuare a fare il lavoro che si è sempre fatto o fermarsi per un po' e intraprendere una nuova strada. Flavio Insinna ha avuto il coraggio di sospendere la sua eccellente carriera di attore, o ''artigiano'' come ama definirsi, per dedicarsi alla stesura di un romanzo che dà spazio a valori spesso poco considerati: la famiglia, l'umiltà, l'onestà, il coraggio di lottare per ciò in cui si crede...

9 Ottobre 2019

Amici della semplicità, questo libro non fa al caso vostro: stile prolisso, frasi ipotattiche, linguaggio non semplice ma che rende benissimo il groviglio e il dramma; 'Domani nella battaglia pensa a me' non è una storia facilmente classificabile in un genere...

9 Ottobre 2019

Non è solo colpa della crisi internazionale. I mali dell’Italia affondano le proprie radici anche in politiche pubbliche sciagurate, prima fra tutte il sistema di privatizzazioni lanciato negli anni Novanta. Il giornalista Gianluigi Da Rold, con il libro ''Assalto alla Diligenza'', edito da Guerini e Associati, prende in esame proprio quello che definisce un ''buco nero dell’autocoscienza italiana''...

9 Ottobre 2019

''Bianco e Nero'', di Filippo Gigante, è una storia di sentimenti, di solitudine, di amarezza, di contemplazione verso quell'io che non vuol saper (almeno all'inizio) di uscire dal suo guscio...

9 Ottobre 2019

Il prigioniero del cielo: un romanzo che si vorrebbe non finisse mai. Lo Zafón di questo romanzo è un omaggio a Dumas, non solo nel richiamo a 'Il Conte di Montecristo', ma anche nello svolgimento della trama, che si dispiega attraverso retroscena tipici del romanzo storico...

9 Ottobre 2019

La vita di una natura che segue indifferente il suo ciclo, nei racconti di “La scuola delle catacombe” si intreccia con il vissuto delle persone semplici che la abitano...

9 Ottobre 2019

Il calcio? E' semplicità il calcio. Un mondo di semplicità. Lo asseriva Agostino Di Bartolomei, grande e serissimo campione, capitano della Roma di Liedholm, Falcao, Conti, Pruzzo, Prohaska, che nella stagione 1982-83 conquistò il secondo scudetto della sua storia...

9 Ottobre 2019

Pubblicato nel 1972, ''Maigret et Monsieur Charles'' è l'ultimo romanzo che Georges Simenon scrisse col celebre commissario come protagonista. La storia, come non di rado troviamo nelle inchieste di quest'ultimo, parla di un'attesa, di una doppia vita e di un approfondimento psicologico...

9 Ottobre 2019

''...i pensieri sono senza forma, sono impulsi in codice senza struttura, né sostanza o direzione, finché non vengono comunicati a qualcuno. Allora precipitano e diventano idee, che si possono mettere sul tappeto e discutere. Uno non sa quello che pensa finché non ne parla con un altro. È per questo che ti parlo''...

9 Ottobre 2019

La prima cosa che salta agli occhi guardando un libro è di solito la sua copertina ed il titolo. “Demetrio dai capelli verdi” è il titolo di questo romanzo scritto da Marco Mazzanti, un giovane autore emergente. La sua copertina mostra l’immagine di lunghi alberi, come potrebbe essere la vita di ognuno di noi, ed un giovane volto su uno sfondo verde, come il colore della speranza di chi ha tutta la vita dinanzi a sé e non dietro di sé...