Libri

28 Ottobre 2019

Al via #ioleggoperché, l'iniziativa dell'AIE per promuovere la diffusione della lettura tra gli studenti potenziando le biblioteche scolastiche

28 Ottobre 2019

La piena espressione di sé e delle proprie potenzialità non possono prescindere dagli strumenti concettuali che solo attraverso la lettura possiamo guadagnare. L'analfabetismo è il peggior nemico di questo percorso di realizzazione: ecco perché Reading Village, organizzazione umanitaria statunitense, ha approntato un progetto di intervento in Guatemala, dove il tasso di analfabetismo è al 50%, per insegnare ai più piccoli a leggere e scrivere...

28 Ottobre 2019

Inizia oggi la Bologna Children's Book Fair: un'edizione speciale, ricca di iniziative in fiera e in città. Con i suoi 1.200 espositori provenienti da oltre 70 paesi, la Fiera del Libro per Ragazzi si accinge a festeggiare il suo cinquantesimo anniversario...

28 Ottobre 2019

Ogni estate su quotidiani e periodici appaiono numerosissimi articoli che lanciano l'allarme su un problema decisamente rilevante: la perdita, da parte dei bambini, delle abilità di lettura acquisite durante l'anno scolastico. La preoccupazione per questo porta molti genitori a fare una scorta di libri, esercizi e schede di allenamento, o ad iscrivere i loro bambini a campus estivi che prevedono particolari programmi di studio...

28 Ottobre 2019

Libri per bambini? no, per tutti! Nella categoria “letteratura per l’infanzia” rientrano tantissimi libri, anche molto diversi gli uni dagli altri. Classici della letteratura internazionale, romanzi di autori italiani, fantasy. Sono titoli che tutti abbiamo almeno sentito nominare, e talvolta li abbiamo anche letti, da piccoli...

28 Ottobre 2019

I piccoli e medi editori? Perdono meno dei grandi in termini di fatturato, “salvati” dai libri per ragazzi. Con una sorpresa: il canale in cui pesano di più è l’online. La conferma viene dall’indagine Nielsen presentata oggi a Più libri più liberi...

28 Ottobre 2019

Che alcuni libri per ragazzi siano adatti a un pubblico più ampio, ormai è una verità assodata. Serie come quelle di Harry Potter o di Hunger Games non sarebbero potute diventare dei casi editoriali così mondiali se non fossero state lette da un pubblico trasversale...

28 Ottobre 2019

La speranza viene dai ragazzi: il settore torna a registrare nel 2013 il segno +, chiudendo con un + 3,1% (nei canali trade, dati Nielsen per Associazione Italiana Editori - AIE)...

28 Ottobre 2019

Quanto italiano si parla in Argentina? Tanto e volentieri, ad iniziare dai corsi di lingua tenuti nelle svariate sedi della Dante Alighieri, senza dimenticare poi i corsi dell'Istituto Italiano di Cultura e delle istituzioni scolastiche che a fine corso rilasciano...

25 Ottobre 2019

Molto spesso, all'interno delle scuole, viene data grandissima importanza da parte degli insegnanti ai libri di testo, lasciando invece in disparte la narrativa, considerata un passatempo o uno svago...