Libri

20 Marzo 2020

'Fuori lo slogan! Spiega perché il TUO futuro sta nei libri che leggi. E vinci 2mila euro per pagarti la retta universitaria''. E’ questa la sfida rivolta agli studenti universitari nella quarta edizione di è-book...

20 Marzo 2020

Non arrivano buone notizie da ''L'Italia dei Libri 2011-2013'', il rapporto sull'acquisto e la lettura di libri in Italia, commissionato dal Centro per il Libro e la Lettura all'agenzia di rilevamento Nielsen...

20 Marzo 2020

È stato presentato giovedì 11 luglio a Roma il rapporto finale dell'Indagine statistica sulle biblioteche pubbliche degli enti territoriali italiani. Promossa dal Centro per il libro e la lettura e dall'Associazione italiana biblioteche...

20 Marzo 2020

Il mondo del libro è in crisi, i lettori diminuiscono e non sono più propensi all'acquisto. A confermarlo i dati pubblicati da Nielsen per il Centro per il libro e la lettura...

20 Marzo 2020

La Vespa è uno dei pochi veri miti italiani, un'icona della modernità, del boom economico e della ''dolce vita'': ecco perché l'idea di dedicarle un volume, intitolato appunto "Vespa"

16 Marzo 2020

Librerie aperte è l'appello lanciato dalla scrittrice Lidia Ravera per "garantire ai cittadini un bene di prima necessità come i libri"

15 Marzo 2020

Quanti libri avete letto durante le vostre vacanze? Ora però bisogna affrontare anche lo shock da rientro: oltre a riprendere i ritmi della città e abbandonare a dolci ricordi il profumo del mare e le passeggiate serali, bisogna anche cominciare ad aggiornare la lista...

11 Marzo 2020

In seguito all'emergenza Coronavirus, molte librerie di Milano hanno predisposto ordini online e consegne a domicilio per acquistare i libri

6 Marzo 2020

Da "Tempo di libri" all'acquisizione di Rizzoli da parte di Mondadori, le cose successe nel 2016 nel mondo dei libri sono state numerose e rilevanti

6 Marzo 2020

Secondo uno studio dall’Osservatorio AIE sui consumi editoriali dedicato alle donne, in Italia le donne scrittrici stanno aumentando