Libri

20 Marzo 2020

Quattro libri dedicati al nuovo pontefice nella classifica italiana delle vendite. Conquista la prima posizione ''Papa Francesco. Il nuovo papa si racconta'' di Jorge Maria Bergoglio, seguito da Andrea Camilleri con ''La rivoluzione della luna'' e da ''L'arte di essere felici e vivere a lungo'' del filosofo romano Lucio Anneo Seneca...

20 Marzo 2020

Tutti i grandi sono stati bambini una volta (Ma pochi di essi se ne ricordano.)” è una delle frasi più significative de “Il piccolo principe”, la famosissima opera di Antoine de Saint-Exupéry, l’esploratore dell’assoluto, sempre alla ricerca di qualcosa che riempisse il suo cuore e desse un senso alla propria vita. Proprio oggi si celebra il 70° anniversario della pubblicazione de “Il piccolo principe”...

20 Marzo 2020

Un articolo pubblicato da ''Publising Perspectives'', rivista statunitense dedicata alla comunità editoriale internazionale e fondata da Ed Nawotka, che abbiamo già avuto modo di intervistare...

20 Marzo 2020

Una chiave. Solo una chiave lega un figlio al padre morto. È questa lo storia narrata nell'ultimo libro di Jonathan Safran Foer ''Molto forte incredibilmente vicino''...

20 Marzo 2020

Nella classifica settimanale degli ebook commercializzati da Amazon più venduti nella settimana dal 28 marzo al 3 aprile 2013 si aggiudica il posto ''Conosci te stesso'' del Dalai Lama...

20 Marzo 2020

L'umorismo tedesco prende di mira lingua italiana, definita ''povera come il suo popolo''. E' riportata sul Corriere Tv la poco felice affermazione da parte del comico tedesco Harald Schmidt...

20 Marzo 2020

Dopo diversi anni dall'uscita di ''Qualcosa da tenere per sé'', Margherita Oggero desiderava tornare al personaggio di Camilla Baudino, la prof tanto amata dai lettori – e telespettatori – che ha ispirato la serie tv ''Provaci ancora, prof!'' con veronica Pivetti. Ha visto così la luce ''Un colpo all’altezza del cuore''...

20 Marzo 2020

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Sulle pagine di cultura dei principali quotidiani, segnaliamo le interviste a due grandi autori di narrativa. Quella su Repubblica di Enrico Franceschini a Hilary Mantel – autrice della trilogia sui Tudor, di cui sta per uscire in Italia il secondo capitolo – e quella su Libero di Gianluca Veneziani a David Machado...

20 Marzo 2020

'Una luce che può farti piangere di gioia e di malinconia, innalzarti sopra la quota delle perturbazioni o annegarti in un mare di lacrime. In ogni caso, quella luce, è il vivido e palpitante pendolo dell'esistenza'...

20 Marzo 2020

''Un film che vi farà ridere e piangere nello stesso tempo'', così mercoledì sera, nel corso di una presentazione alla Mondadori Multicenter di Piazza Duomo, Alessandro D'Avenia...