Libri

20 Marzo 2020

SPECIALE 8 MARZO – Il rischio per le donne che continuano a chiedere, a protestare, a criticare e a manifestare, è sempre lo stesso: suscitare noia e fastidio negli interlocutori. Perché ancora tante lamentele? Che cosa ci manca? Che cosa vogliamo?...

20 Marzo 2020

Natale vuol dire anche accendere e colorare le vie cittadine. Nell'ultimo mese abbiamo visto le città – nel nostro paese e in giro per il mondo – riempirsi di luci, addobbi, alberi e Babbi Natale di tutte le forme. Neppure le librerie si sono sottratte a questo cambio di look...

20 Marzo 2020

''Una decisione davvero importante e soprattutto una svolta per la lettura in Italia''. E' grande la soddisfazione del presidente dell'Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo all'annuncio della misura di agevolazione pari al 19% sui libri...

20 Marzo 2020

Caporedattore di Panorama.it ma prima di tutto appassionato lettore, Luigi Gavazzi ci regala spunti di lettura e riflessioni su di essa...

20 Marzo 2020

A ciascuno la sua lettura. I libri sono ricchi di virtù – non solo intellettuali, ma, pare, addirittura terapeutiche. Ella Berthoud e Susan Elderkin, nel loro “Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno”, hanno creato un vero e proprio dizionario di romanzi e scrittori, da leggere a seconda dei problemi che ci affliggono...

20 Marzo 2020

Dalle pagine di Repubblica, Stefan Asberg intervista Alice Munro, l'autrice canadese che ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura. Dalla sue parole si delinea la figura di una donna che ha dedicato l’intera vita alla scrittura senza avere mai presunzioni...

20 Marzo 2020

Il 23 aprile è una giornata che mi fa molta simpatia, che ho scoperto e festeggiato due anni fa proprio in Spagna, dove è nata. Sono infatti arrivata a Barcellona, dove c’è l’usanza di regalare quel giorno una rosa insieme a un libro, sulla Nave degli scrittori...

20 Marzo 2020

Dicembre è il mese dei festeggiamenti natalizi ma anche l'occasione per partecipare ad alcuni dei variegati eventi proposti dalle Librerie Indipendenti di Milano, disseminate sul territorio. Presentazioni, concorsi letterari, riflessioni e momenti di condivisione sono gli ingredienti della ricca programmazione...

20 Marzo 2020

E' nel ''coraggio dei piccoli e medi editori'', l'antidoto per resistere alla crisi. E per ''far vivere una società più matura, e dunque più libera'': è il saluto a distanza del presidente del Senato Pietro Grasso ad aprire idealmente la dodicesima edizione di Più libri più liberi...

20 Marzo 2020

Il prezzo medio di copertina dei libri (di carta) che il lettore acquista - non considerando eventuali promozioni fatte dagli editori - è diverso da un canale di vendita all'altro. E, sorpresa, è più alto nei canali on line rispetto alle librerie fisiche...