Libri

22 Marzo 2020

“Solo leggendo questi libri e portandoli in giro per parchi, piazze, librerie, biblioteche e associazioni si può combattere qualsiasi tipo di censura e discriminazione”. Dopo il caos sui libri gender banditi dal sindaco di Venezia Brugnaro, Flashbook - letture a ciel sereno...

22 Marzo 2020

Mi pare sbagliato ciò che ha detto Saviano, ovvero che se gli amici della Domenica non votano il libro di Elena Ferrante, sono dei camorristi schiavi di non so quale potere”. Forse ancor più del nome del vincitore Nicola Lagioia...

22 Marzo 2020

Una serie di incontri-lampo dedicati alla lettura “dal basso”, con appuntamenti sparsi nei parchi e nelle piazze di tutta Italia. Dal 1 al 31 luglio torna Flashbook-letture a ciel sereno...

22 Marzo 2020

Libri e animali formano un binomio perfetto. Spesso si sceglie di dare al proprio animale domestico il nome del proprio scrittore preferito. Voi stessi lettori di Libreriamo, aderendo alla campagna social “Books & Pets”...

22 Marzo 2020

Le cabine telefoniche, oramai pressoché sparite, si rifanno il look diventando luogo perfetto per il book crossing. Entrare e, invece di fare una chiamata, si può scegliere il prossimo libro da leggere

22 Marzo 2020

Il labirinto è una struttura, solitamente di vaste dimensioni, costruita in modo tale che risulti difficile per chi vi entra trovare l'uscita. Simbolo indiscusso della mitologia greca, in epoca moderna si è ripreso il simbolo del labirinto con nuovo interesse...

22 Marzo 2020

Un punto di riferimento per chi vive a Firenze e per chi viaggia. E’ questa “La Cité Libreriacafé”, uno dei bookbar italiani da visitare almeno una volta nella vita. Meta fissa per musicisti e artisti di tutta Europa, La Cité é stata definita...

22 Marzo 2020

Casco in testa e piede sui pedali per dare il via alla nuova edizione di un giro unico al mondo. Dopo il successo della prima staffetta ciclistica che ha messo sui pedali il mondo del libro, riparte oggi da Tarvisio (Udine) 'Il Giro d'Italia in 80 librerie'...

22 Marzo 2020

Entra nel vivo la quarta edizione del Bibliopride, la Giornata Nazionale delle Biblioteche, che si svolgerà nelle biblioteche di tutta Italia sino al 6 giugno e che rientra nelle iniziative di Milano città del Libro 2015...

22 Marzo 2020

Dalla saga di “Twilight” all’opera magistrale di Proust, “Alla ricerca del tempo perduto”, il sito Shareranks propone la classifica dei libri più noiosi di tutti i tempi secondo chi naviga in rete...