Ci sono alcuni libri capaci di catturare il cuore dei bambini e farli innamorare della lettura, dai grandi classici del passato fino ai testi dei nostri giorni
#Libri per bambini
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, ecco i libri da leggere ai più piccoli che educano da subito al rispetto dell’ambiente
Con l’imminente chiusura delle scuole vi proponiamo alcuni nuovi libri in uscita per ragazzi: consigli di lettura per bambini e pre-adolescenti in l’estate
Vi proponiamo 10 libri per ragazzi. Dieci consigli di lettura in questo tempo ancora sospeso, in cui un libro può essere un’ottima compagnia
Francesca Cavallo ha pubblicato un libro gratuito per spiegare ai bambini il Coronavirus dal titolo “Il dottor Li e il virus con in testa una corona”
Non sempre i libri che sono piaciuti a noi sono adatti anche ai nostri bambini, sostiene la dottoressa Kristine Moruzi, della Deakin University
La biblioteca Giufà del quartiere Zen a Palermo è interamente dedicata alla promozione della lettura per bambini e ragazzi
Dai grandi classici per ragazzi alle nuove uscite, ecco quali sono i 10 libri per bambini e ragazzi perfetti da regalare a Natale
Scrivere un libro per bambini è una vocazione ma imparare a fare ciò è anche un processo molto lungo con dettagli pieni di variabili. Se siete aspiranti scrittori di libri per bambini, ecco alcuni suggerimenti
I 10 libri più belli sul Carnevale degli ultimi anni dedicati ai bambini e ai loro genitori, per leggere divertendosi anche durante il Carnevale
Geronimo Stilton rappresenta uno straordinario fenomeno editoriale che dall’Italia si è imposto nel mondo: i suoi libri, tradotti in 45 lingue, hanno venduto più di 30 milioni di copie soltanto in Italia, oltre 115 milioni in tutto il mondo
I 10 libri più belli sul Carnevale degli ultimi anni dedicati ai bambini e ai loro genitori, per leggere divertendosi anche durante il Carnevale
Anche i più piccoli hanno bisogno di rilassarsi un po’ sotto l’ombrellone. E cosa c’è di meglio di un buon libro per staccare la mente da tutto e da tutti, e iniziare a viaggiare con la fantasia, se non un buon libro da portare in vacanza…
La letteratura è parte integrante delle vite di molti di noi. I lettori assaporano il piacere della letteratura leggendo mentre i loro familiari e amici la assaporano ugualmente per riflesso condizionato…
Quali sono i libri dell’infanzia che vi sono rimasti nel cuore? Ce ne saranno sicuramente molti. Le favole, si sa, hanno sempre qualcosa di magico, ed è bello poter credere alla magia da piccoli…
Un libro dal tono scanzonato, pieno di colore e grottesca teatralità. Così Roberto Piumini parla de ”I tre moschettieri”, il libro realizzato insieme al fotografo Mino La Franca…
”Leggere è il cibo della mente, passaparola”. Così diceva una celebre frase di uno spot televisivo di qualche anno fa. Leggere è anche una delle attività preferite dai bambini, che sanno amare i libri molto più degli adulti…
A carnevale ogni libro vale. Racconti, avventure, filastrocche, illustrazioni originali ma anche maschere della commedia dell’arte per non dimenticare le tradizioni…
Sono stati selezionati i dieci libri finalisti del Premio Nati per Leggere per la sezione ”Crescere con i Libri”, dedicata alle pubblicazioni per bambini dai 3 ai 6 anni…
Vi è capitato di dire ai vostri figli che, come loro, da piccoli amavate alcuni personaggi che per voi erano solo letterari – ad esempio l’elefantino Babar o Winnie the Pooh – e sentirvi rispondere quale puntata o film è il vostro preferito? Sì? Allora siete in ottima compagnia…
Il Natale, si sa, è la festa dei bambini, che attendono per tutto l’anno la magica notte in cui Babbo Natale fa visita alle loro case e non vedono l’ora di svegliarsi la mattina per scartare i regali da lui lasciati sotto l’albero. E’ un’occasione perfetta per regalare loro anche dei libri che siano in grado di emozionarli e farli innamorare, e chi può riuscire nell’impresa meglio di Peppa Pig?…
Che si tratti di libri per bambino o libri d’arte, l’obiettivo è proporre un prodotto d’eccellenza, sia nei contenuti che nella veste grafica: così Laura Panini sintetizza lo spirito di un progetto editoriale dalle molte anime. In questa intervista la presidente di Franco Cosimo Panini Editore ci racconta la storia della casa editrice…
Non solo cartoni animati per intrattenere i bambini di oggi: in tv tornano di moda le serie tratte dai libri per l’infanzia degli anni ’60 e ’70. Un articolo di The Guardian fa il punto della situazione…
Guardare le vetrine e le corsie dei negozi piene di golosissimi dolcetti e decorazioni di Halloween può essere motivo di grandi capricci da parte dei bambini…
I bambini vedono e capiscono molte più cose di quanto gli adulti possano credere, a volte troppe. È il caso dei piccoli testimoni di mafia: per loro la criminalità organizzata è una dura realtà con cui si sono già scontrati. A loro ha avuto il coraggio di dare una voce la scrittrice Silvana Gandolfi…
Far leggere ai propri figli ciò che più desiderano. Pare essere proprio questa la chiave svelata da Neil Gaiman, scrittore e giornalista e fumettista britannico, il quale, durante una conferenza, ha affrontato numerosi temi…
”La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno” – Francis de Croisset. Con questa particolare e bellissima citazione, lo scrittore e drammaturgo francese ha certamente voluto esprimere tutti i sentimenti e le grandi emozioni che nascono nel momento in cui la storia racchiusa in un libro comincia a prendere forma…
Ecco alcuni consigli per i genitori che desiderano avvicinare i propri figli al meraviglioso mondo dei libri
Nell’antico immaginario collettivo, la struttura che veniva data del nucleo famigliare era quella in cui la madre provvedeva alla cura dei bambini e della casa, mentre il padre era impegnato nel lavoro fuori. Questa idea stereotipata è ancora molto presente nelle illustrazioni delle storie dei libri per bambini…
Uno studio compiuto da un centro di ricerca americano, il Cooperative Children’s Book Center, sui libri per l’infanzia e young adult pubblicati l’anno scorso negli Stati Uniti ha evidenziato come le storie che hanno per protagonisti bambini o ragazzi afroamericani, latinoamericani o indiani rappresenti una scarsissima minoranza…
Sfogliare e commentare insieme ai propri figli libri di illustrazioni, in cui sono raccontate delle storie attraverso le sole immagini, senza le parole, aiuta i bambini ad ascoltare e apprendere forme complesse e articolate di linguaggio più che leggere loro i classici vocabolari illustrati, in cui ogni figura è affiancata dalla parola corrispondente. Lo ha dimostrato una ricerca della University of Waterloo…
La poesia insegna a vedere le cose in modo diverso e invita i bambini a conservare la capacità di guardare con stupore il mondo. Per questo un libro come ”Bestiario immaginario”, raccolta di componimenti poetici per bambini di Roger McGough, è prezioso. Ne è convinto l’autore delle ”traduzioni aperte” dall’inglese, Franco Nasi. Al termine dell’articolo, un estratto del libro in anteprima…
Un approccio curioso e stimolante per avvicinare i più piccoli alla scoperta dei grandi capolavori dell’arte di tutti i tempi. ”Peo e i maestri dell’arte” e ”Peo si tuffa nell’arte” costituiscono due cofanetti, comprensivi di libri e dvd, editi dalla casa editrice Gallucci…